dolomiti unesco sconfini 2Dall’estate 2014 la Fondazione Dolomiti UNESCO organizza il Dolomites UNESCO LabFest, un festival tematico e multidisciplinare che di anno in anno si sposta tra le cinque province che condividono il Bene Dolomiti UNESCO. Nel 2015 il LabFest si farà ad Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno, dal 28 al 30 agosto, e sarà dedicato al tema del confine.

Il Dolomites UNESCO LabFest è un laboratorio-festival nato con l’obiettivo di creare occasioni d’incontro, confronto e collaborazione tra le genti dolomitiche. Il LabFest vuole incoraggiare creatività e partecipazione in loco e, insieme, attirare e coinvolgere i turisti. Innovativo per linguaggi e strumenti intende stimolare il dialogo tra mondi diversi e diverse discipline.

Nel corso dell’edizione 2015 #SCONFINI le Dolomiti saranno raccontate come luogo di guerra (cento anni fa) e luogo di incontro e condivisione (oggi, anche grazie al riconoscimento UNESCO del 2009), come limite geografico e simbolico, come area da sempre oggetto di scambi e attraversamenti. Non di sole Dolomiti, però, si parlerà: il tema dell’anno sarà un’occasione per sconfinare in altri mondi – reali, fantastici o simbolici. Sul tema del confine saranno coinvolti, oltre a turisti e curiosi, anche esperti e appassionati di antropologia, storia, geografia umana, economia, letteratura. E ancora: giornalismo, psicologia, amministrazione del territorio, musica, cinema, teatro, danza, fotografia.

La Rete di eventi del Dolomites UNESCO LabFest
La sfida del festival è trovare una sintesi nella complessità, valorizzando gli aspetti condivisi dell’essere parte di un Patrimonio mondiale UNESCO. Ambizioso obiettivo del LabFest è mettere in rete le realtà già esistenti sul territorio (manifestazioni, festival, musei, associazioni, istituzioni, ecc), che si ispirino al tema dell’anno – #SCONFINI, quindi – all’interno della propria programmazione e dei propri spazi. Così facendo le varie realtà partecipano alla riflessione collettiva sul tema ed entrano in un calendario comune di eventi nelle Dolomiti. La Rete di eventi del Dolomites UNESCO LabFest è già una realtà. Tutte le informazioni al riguardo – i prossimi appuntamenti, i luoghi, la descrizione degli eventi – si trovano nel sito del LabFest www.dolomitesunescolabfest.it nella sezione “Rete di eventi”.

L’edizione 2015 del Dolomites UNESCO LabFest è resa possibile grazie al prezioso supporto di importanti partner: Lattebusche, il Comune di Auronzo e il Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, AIT Dolomiti, Legnolandia, la Comunità di Primiero, la Cassa di risparmio del Veneto; oltre alla collaborazione degli enti provinciali e regionali Soci fondatori della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Informazioni e contatti
Fondazione Dolomiti UNESCO
tel. 0436 867395
sito: www.dolomitesunescolabfest.it – www.dolomitiunesco.info
mail: dolomiteslabfest@dolomitiunesco.info – press@dolomitiunesco.info
Facebook: Dolomites UNESCO LabFest
Twitter: @SCONFINILabFest – @DolomitesUNESCO