Il Consorzio di Promozione Turistica Cadore Dolomiti, a seguito della frana scesa dal Monte Antelao lo scorso martedì 4 agosto 2015 a San Vito di Cadore, ci tiene a comunicare che la situazione in paese è tranquilla e non ci sono pericoli di alcun tipo.
La frana ha interessato principalmente gli impianti di risalita, più precisamente la partenza della seggiovia San Marco, l’unico impianti della Ski Area San Vito che è aperto anche ad’estate, il quale è stato danneggiato e non è al momento funzionante. La massa è successivamente confluita nell’alveo del “Ru Secco” e una parte dei detriti sono stati trascinati a valle. L’evento si è quindi sviluppato solamente nell’alveo del fiume.
È stata coinvolta esclusivamente un’abitazione e un’agenzia immobiliare che erano situati proprio a lato del fiume, ma il paese già il giorno dopo è ritornato alla normalità. I vigili del fuoco, con il soccorso alpino e la protezione civile sono al lavoro da martedì sera per liberare dai detriti le aree colpite.
Purtroppo sono state travolte quattro persone che stazionavano nelle auto alla partenza della seggiovia, una delle quali è sopravvissuta, mentre le altre tre purtroppo sono state ritrovate già decedute.
La viabilità è tornata regolare dopo poche ore dall’accaduto e sia gli abitanti, sia i turisti sono tornati alla normalità. Nonostante i danni causati dai grossi massi agli impianti di risalita, sono già state avviate le pratiche burocratiche per procedere alla sistemazione e alle eventuali sostituzioni dei pezzi fortemente danneggiati: la Ski Area San Vito riaprirà regolarmente nel mese di dicembre per la stagione invernale.
Visti i tragici eventi avvenuti nella serata di martedì a San Vito di Cadore, sono stati cancellati i seguenti eventi
Giovedì 06 agosto ore 21.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VITO VECELLIO Mansarda Asilo Vecchio
Giovedì 06 agosto ore 21.00 CONCERTO BANDA VALBOITE Sala Polifunzionale
Venerdì 07 agosto ore 21.00 NOTTE BIANCA – CONCERTO RED VIOLIN Parco Giochi di san Vito