quadro - de lottoSabato 12 dicembre 2015, a Pieve di Cadore presso il salone consiliare della Magnifica Comunità, al termine del consiglio comunitativo e alla presenza di tutti i consiglieri dei comuni cadorini sarà inaugurata l’esposizione d’arte dal titolo “Radici”, allestita presso il Marc – Museo Archeologico Cadorino – realizzate dall’artista cadorino Maurizio De Lotto. Figlio del Dott. Enrico De Lotto, figura di spicco nell’ambiente culturale del Cadore, tra i protagonisti degli scavi archeologici di Lagolè e di Valle e al quale è dedicato il museo, l’artista ha alle sue spalle circa trent’anni di ricerca con la quale indaga incessantemente sul rapporto con la sua terra, il Cadore e con la tradizione soprattutto montanara.

Il titolo della rassegna, “Radici”, nasce proprio dalla volontà di ricostruire un senso di appartenenza con il mondo circostante, per poter far rivivere le radici familiari e culturali e, allo stesso tempo, dialogare con le testimonianze materiali più antiche del nostro territorio. La rassegna dunque si propone come una relazione tra arte e culture figlie dello stesso territorio ma di epoche diverse; un percorso di riflessioni e di impressioni dipinte con mirabile maestria dal De Lotto in un accostamento puntale e incessante con i vari reperti del MARC.
“L’iniziativa – ricorda il Presidente Bortolot – si inserisce alle molte altre animazioni museali che hanno contraddistinto l’attività del museo negli ultimi anni e che hanno il preciso intento di rendere maggiormente accessibile il più antico museo del territorio oltre che a offrire, a turisti e locali, delle possibilità nuove e parallele, di scoprire la ricchezza della terra cadorina”. Per l’occasione si rinnova nuovamente la collaborazione del Gruppo Archeologico Cadorino.

Aperta tutti i giorno dal 12 dicembre al 10 gennaio, con eccezione del 25 dicembre e del 1° gennaio; orari: 10:00 -12:30 e dalle 15:30 alle 18:30.