ciaspalongaIl 13 febbraio 2016 la Ciaspalonga delle Marmarole promuoverà il marchio “Cadore regno delle ciaspe” a livello internazionale attraverso la quinta edizione in costante crescita. «L’evento è nato qualche anno fa proprio con l’obiettivo di promuovere l’attività delle ciaspe in Centro Cadore a livello turistico», spiega Christian Zandonella, presidente di Cadore Eventi che si occupa  dell’organizzazione. «Anche quest’anno avremo tanti partecipanti da fuori regione. Parlo di romani, torinesi e bolognesi per quanto riguarda l’Italia», aggiunge Zandonella, «ma la componente straniera è corposa con tedeschi, americani, canadesi, russi e svedesi. Una comitiva di americani rimarrà a Pieve per una settimana approfittando dell’evento sportivo ed a loro abbiamo già dedicato un programma turistico».

Ciaspalonga delle Marmarole che ha visto crescere il proprio appeal grazie ad una serie di caratteristiche che l’hanno resa una manifestazione unica nel suo genere: «Non c’è una gara in tutto il mondo che si corre su una distanza così ampia come la nostra», spiega Zandonella, «questa è sì un’arma a doppio taglio, perché non è aperta a tutti e non è neanche facilissimo trovare atleti pronti ad un impegno simile, ma al tempo stesso rappresenta un’esperienza unica e straordinaria». Il percorso della Ciaspalonga delle Marmarole si sviluppa su 44 chilometri che coinvolgono principalmente i comuni di Pieve e Calalzo con due ascese verso i rifugi Chiaggiato e Antelao. «Il dislivello complessivo è di 2600 metri mentre è stato predisposto anche un tracciato più corto di 19 chilometri», dice ancora Zandonella, «quest’anno poi contiamo di raggiungere il numero record di partecipanti con duecento atleti al via. Il nostro obiettivo nel giro di qualche anno è centrare quota 300».

La novità 2016 sarà la location di partenza ed arrivo: piazza Tiziano a Pieve. Il presidente di Cadore Eventi conclude aggiungendo qualche numero. «L’indotto ci permetterà di portare a Pieve per almeno tre giorni non meno di 500 persone per le quali abbiamo già allestito un programma di attività collaterali».

Programma

Dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle 16 alle 20 – ritiro pettorali, controllo materiali e consegna pacchi gara presso il negozio STAZIONE DOLOMITI di Caralte di Cadore.
Dalle ore 19:00 alle ore 20:00 – briefing tecnico presso la sala conferenze del palazzo C.O.S.M.O. a Pieve di Cadore
Dalle ore 20:00 – Aperitivo sportivo per atleti e organizzatori presso il Gran Caffè Tiziano a Pieve di Cadore
SABATO 13 FEBBRAIO 2016 CIASPALONGA E CIASPALONGA SHORT
Dalle 5:00 alle 6:30 – ritiro pettorali, controllo materiali e consegna pacchi gara presso il Gran Caffè Tiziano in Piazza a Pieve di Cadore per gli iscritti alla CIASPALONGA
Alle ore 6:30 – Briefing pre gara e operazioni di punzonatura per gli iscritti alla CIASPALONGA
Alle ore 7:00 – Partenza della CIASPALONGA DELLE MARMAROLE
Dalle 7:00 alle 9:00 – ritiro pettorali, controllo materiali e consegna pacchi gara presso il Gran Caffè Tiziano a Pieve di Cadore per i partecipanti alla CIASPALONGA SHORT
Alle ore 8:00 Raduno/Allenamento per appassionati di sci alpinismo e atleti della Pitturina Ski Race
Alle ore 8:00 –  Ritrovo a Pozzale di Cadore (presso l’agriturismo La Pausa), salita libera al Monte Tranego con sci d’alpinismo per allenamento di rifinitura in vista della 8a edizione della Pitturina Ski Race, aperitivo e pranzo al Rifugio Antelao per assistere al passaggio degli atleti della Ciaspalonga.
Alle ore 9:30 – briefing pre gara e operazioni di punzonatura per gli atleti della CIASPALONGA SHORT
Alle ore 10:00 – Partenza della CIASPALONGA SHORT dalla Piazza Tiziano a Pieve di Cadore
Alle ore 11:30 – circa arrivo dei primi atleti della CIASPALONGA in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore
Alle ore 12:30 – circa arrivo dei primi atleti della CIASPALONGA SHORT in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore
Dalle ore 13:00 alle 14 e 30 – Iscrizioni e ritiro pettorali della MINI CIASPALONGA presso il Gran Caffè Tiziano a Pieve di Caore
Alle ore 15:00 – Partenza della MINI CIASPALONGA dall’Agriturismo “La Pausa” a Pozzale di Cadore
Alle ore 18:00 – Premiazioni presso il Gran Caffè Tiziano a Pieve di Cadore
Dalle ore 19:00 – Pasta party presso il Gran Caffè Tiziano a Pieve di Cadore
Dalle ore 22:00 – Concerto della band Cindy & The Rock History presso il Gran Caffè Tiziano a Pieve di Cadore