Entra in vigore l’orario estivo e contestualmente la riattivazione della circolazione dei treni tra Calalzo, Belluno e Vittorio Veneto.
Tre le corse previste: il treno che collegava Venezia a Calalzo le domeniche dello scorso anno ora raddoppierà, perché sarà attivo nei festivi e anche il sabato. A questo, poi, si aggiungerà la corsa Vicenza-Padova-Calalzo (attivata l’inverno scorso) solo nei festivi. Complessivamente 28 le giornate in cui si potrà usufruire del treno con il trasporto bici. «Questo è uno sforzo importante che ha messo in piedi la Regione insieme con Trenitalia per venire incontro alle esigenze turistiche del Bellunese», precisa l’assessore provinciale alla mobilità, Roberto Padrin.

Venezia-Calalzo. Il treno Venezia-Calalzo, che circolerà sia il sabato sia i festivi, partirà dalla stazione lagunare alle 7.50 per giungere a Calalzo alle 10.27. Il cambio sarà a Ponte nelle Alpi. Il ritorno è previsto da Calalzo alle 17.40 con arrivo a Venezia alle 20.16. Il treno è attrezzato per il trasporto di 60 biciclette. Trentaquattro i posti per il solo treno. Ci sarà la possibilità di arrivare il sabato a Calalzo per poi ripartire la domenica. Si potrà usufruire o meno dell’autobus che porta a Cortina oppure da Calalzo scendere a Belluno per le varie ciclabili.

Vicenza-Padova-Calalzo. Il treno sarà attrezzato per trasportare 30 biciclette e partirà da Vicenza alle 6.55 e arriverà a Calalzo alle 10.10. Da qui partirà la mattina dopo alle 6.55 per arrivare a Vicenza alle 10.10. Questo treno, invece, passerà per Belluno. L’inaugurazione del servizio è prevista per il 25 giugno.

Il costo del servizio trenobus è quello del prezzo del biglietto del treno per quella tratta a cui si aggiungono i 3.50 euro per l’autobus, che sarà acquistabile direttamente alla stazione di partenza