Una rassegna tutta al femminile per celebrare la Festa Internazionale della Donna che si terrà mercoledì 8 marzo alle ore 18 presso l’Auditorium COS.MO, in Via Arsenale, 15. Entrata libera.
Tutte le Donne del Cadore, i loro compagni, figli e amici, sono invitati a partecipare al vernissage della mostra “LE MANI E LE DONNE”, ritratti contemporanei realizzati da Annamaria Castellan in anni di ricerca fotografica sul ritratto femminile.
In questa mostra, la fotografa pone l’accento sull’importanza connotativa delle mani quando entrano a far parte del ritratto figurativo. Le mani, oltre agli occhi, al volto, parlano della persona fotografata, svelano le linee caratteriali e raccontano, foto dopo foto, storie diverse, sempre coinvolgenti.
D’altro canto, considerando le mani nel ritratto letterario, la scrittrice e sociologa, Patrizia Rigoni, converserà sul tema BENVENUTE MANI, soggetto a lei caro, difatti, parlerà dei suoi ultimi due libri: IL TEMPO DELLE MANI E COME TENERE L’ACQUA NELLA MANO.
Ad ispirare questa rassegna uno stralcio dell’Ode alle mani di Pablo Neruda ““…… Al pane e all’acqua pure rassomigliano, al frumento, ai paesi della luna, al profilo della mandorla, al pesce selvaggio che palpita argentato sulla strada delle sorgenti. Le tue mani vanno e vengono lavorando, lontano, suonano toccando forchette, fan fuoco e d’improvviso diguazzano nell’acqua nera della cucina, beccuzzano la macchina chiarendo il cespuglio della mia calligrafia, piantano chiodi nelle pareti, lavano biancheria, e tornano di nuovo alla loro bianchezza ……”
E’ sulle mani e la gestualità raccontata o rappresentata che parla, urla accoglie, ferma, offende, ama e costruisce vita, l’invito alla riflessione in occasione della ricorrenza della Festa Internazionale della Donna 2017, l’unica giornata dell’anno dedicata alla Donna, alla sua bellezza e alle sue problematiche.
Annamaria Castellan, fotografa, e Patrizia Rigoni, scrittrice, invitano a guardare e ascoltare…… mani mercoledì 8 marzo alle ore 18 a Pieve di Cadore, Auditorium COS.MO, Museo dell’Occhiale.
La mostra fotografica sarà visitabile dal 9 marzo al 1 aprile 2017 tutti i giorni con orari 9.30-12.30 e 15.30/18.30, chiuso domenica e lunedì presso la sala espositiva COS.MO – Museo dell’Occhiale – Via Arsenale, 15 – Pieve di Cadore. Entrata libera.
L’evento conclusivo della rassegna dedicata alle Donne, sarà in occasione del finissage della mostra fotografica, sabato 1 aprile 2017 alle ore 18 presso l’Auditorium COS.MO, verrà presentato l’album fotografico, L’ATTIMO FUGGENTE, dei ritratti realizzati durante i set fotografici tenuti a Pieve di Cadore nel 2010 e 2011 dalla fotografa triestina.
La rassegna è ideata e promossa da Acquamarina Associazione Culturale di Trieste in co-organizzazione con il Magnifico Comune di Pieve di Cadore, con il sostegno della Banca Popolare Volksbank e con la collaborazione del Museo dell’Occhiale e della scuola di scrittura creativa Sherpazade di Trieste.

Informazioni: castellanannamaria@gmail.com

 

Fonte: Consorzio Cadore Dolomiti