Riceviamo e condividiamo un evento a scopo benefico organizzato dalla Magnifica Comunità:

<<Sabato 22 aprile prossimo, alle 20.30, nella Pieve di San Giorgio di Domegge di Cadore, con un concerto di quattro corali liturgiche cadorine, prenderà il via una raccolta fondi per contribuire al progetto “L’angolo dei bambini” per la creazione di un centro ricreativo polifunzionale nel Comune terremotato di Muccia (MC).
Durante la serata, oltre all’esibizione del Coro Domegge, della Corale Liturgica San Vito/Vodo di Cadore, della Corale S. Stefano e Costalta e della Schola Cantorum di Lorenzago, verrà presentato il progetto destinatario delle offerte e vi sarà la testimonianza di alcuni cadorini che hanno partecipato direttamente alle operazioni di soccorso ai terremotati.
L’iniziativa, coordinata dalla Magnifica Comunità, vuol fare sentire la solidarietà dell’intero Cadore nei confronti delle popolazioni colpite dalla lunga sequenza sismica che ha sconvolto un vasto territorio del centro Italia. Così si è espresso, infatti, il Presidente Renzo Bortolot: “Insieme ai cori che hanno sollecitato questa iniziativa e che parteciperanno al concerto di beneficenza, si è voluto scegliere un piccolo Comune dell’appennino marchigiano, individuando un progetto concreto rivolto ai più piccoli, con l’obiettivo di dare loro la possibilità di tornare presto a sorridere.”
La raccolta fondi, a cui tutti i cadorini sono invitati a partecipare, continuerà poi sino a metà maggio: i contributi potranno essere versati sul conto corrente di Tesoreria della Magnifica Comunità di Cadore IBAN n. IT33Y0200861230000110014839, con la causale “Offerte pro terremotati 2016 – Progetto Muccia”.
Vale la pena ricordare che gli Alpini del Gruppo Auronzo della Sez. Cadore, nelle scorse settimane hanno già costruito a Massaprofoglio una casetta in legno che ospiterà il punto di ritrovo per gli abitanti di questa piccola frazione dello stesso Comune di Muccia.
La cerimonia di inaugurazione di questa struttura, in programma il 20 maggio prossimo, sarà quindi l’occasione per portare direttamente al Sindaco di questo piccolo Comune della montagna maceratese, anche i fondi della “Solidarietà Corale” del Cadore per il progetto l’Angolo dei bambini.>>