Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa relativo alla candidatura di Tatiana Pais Becher come sindaco per il comune di Auronzo di Cadore:
<<Dopo tre mandati ricoperti per 10 anni come assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili e come capogruppo di minoranza per gli ultimi 5, Tatiana Pais Becher decide di candidarsi a Sindaco di Auronzo. 44 anni, madre di tre figli, laureata in Lingue e Letterature straniere con Master all’University College di Dublino, di professione insegnante e commerciante, autrice di due libri sulla rock band U2 e da alcuni anni collaboratrice del fondatore dell’associazione internazionale “Art For Amnesty”.
Le motivazioni che l’hanno spinta a compiere questa scelta sono innanzitutto l’amore per la Val D’Ansiei e per le crode che la circondano, la passione per l’impegno sociale e culturale e la speranza di poter contribuire a creare le condizioni adeguate per permettere alle giovani generazioni di vivere e lavorare dignitosamente in montagna senza dover emigrare.
Pais Becher considera essere nata ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo non solo un grande privilegio ma anche un’opportunità, purtroppo spesso impercettibile agli occhi di molti. Le Dolomiti offrono la possibilità di ampliare lo sguardo verso orizzonti lontani, essendo le crode non più una barriera o confine che separa una valle dall’altra, ma un luogo da cui ampliare lo sguardo sul mondo e trarre ispirazione per concepire nuovi ambiziosi progetti.
Il candidato a Sindaco si presenterà a capo di una lista civica denominata “Insieme per Auronzo”, nel segno della continuità con le precedenti amministrazioni guidate dai Sindaci Bruno Zandegiacomo e Walter Antoniol. Quest’ultimo farà parte della compagine dei candidati a consigliere, che è in via di definizione e si preannuncia composta da amministratori di comprovata esperienza, ma pure di molti volti nuovi in grado di apportare entusiasmo ed idee innovative, con una varietà di genere, professione ed età. Il programma elettorale è in fase di elaborazione, in quanto priorità del gruppo di candidati sarà l’ascolto delle istanze dei cittadini e delle varie associazioni, all’insegna della massima trasparenza e partecipazione.
Allarmante l’analisi dei dati demografici degli ultimi 17 anni, con un evidente calo demografico del paese, che dai 3700 abitanti dell’anno 2000 è passato agli attuali 3300. Le cause vanno ricercate nel calo delle nascite, praticamente dimezzatesi, e nel trasferimento di interi nuclei familiari verso la pianura o verso i paesi di montagna delle vicine regioni a statuto speciale. Il gruppo Insieme Per Auronzo si metterà subito al lavoro per individuare le migliori soluzioni per cercare di arginare il fenomeno.
Urge pertanto un’azione politica forte che sia in grado di trovare delle soluzioni concrete, iniziando con l’abbassamento della tassazione fiscale, che non ha mai raggiunto livelli come quelli odierni, per proseguire con la creazione di accurate politiche per la famiglia, per le attività produttive e nuovi posti di lavoro.
La Pais Becher assicura i suoi concittadini che in caso di elezione né lei né i candidati consiglieri della lista assumeranno altre cariche esterne all’amministrazione comunale, per concentrarsi unicamente sull’obiettivo comune che è lavorare bene per Auronzo.>>