Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa relativo agli ottimi risultati della Associazione Gruppo Danza di Auronzo:

<< Domenica scorsa, 14 maggio, l’Associazione Gruppo Danza di Auronzo, affiliata AICS, diretta e dall’ins. Laura Tommaselli, è tornata vittoriosa dal Concorso Città in Danza Pordenone 2017 con una scintillante coppa da primo premio e ben quattro borse di studio. Ventisei sono stati in totale gli allievi e le allieve cadorine che si sono esibite nell’Auditorium Concordia, gremito di un folto pubblico, di fronte alla prestigiosa giuria presieduta dal maestro Massimo Perugini.

Nella categoria “ragazzi”(13 – 15 anni), tra 51 scuole partecipanti, ha gareggiato il gruppo intermedio dell’Associazione, presentando due balletti. Il primo “Panda” in stile hip hop, coreografato dall’insegnante Elisa Da Vià, ha ottenuto il primo premio più un’importante borsa di studio per la partecipazione gratuita al Sorrento Campus Dance Summer Edition 2017. Il secondo balletto “Lost in Paradise” in stile modern, coreografia Elisa Da Vià, si è meritato una borsa di studio al 50% per lo stage Alessandria Danza 2017.

Passando alla categoria adulti (dai 16 anni in poi), in cui hanno gareggiato 53 scuole, il Gruppo Danza, con le allieve del corso avanzato si è fatto valere con entrambe le coreografie presentate e curate da Elisa Da Vià ed ha ottenuto con “Paint it Black” – modern- una borsa di studio del valore di 220 euro per Chiavari Summer Dance Festival Luglio 2017 e, con “Crystallize” – hip hop – un buono d’iscrizione al Concorso Nazionale Danza in Broni contest 11/12 novembre.

Passione, impegno e sacrifici sono stati ricompensati ma ora per tutti gli allievi dell’Associazione sta per arrivare il giorno del saggio di fine anno accademico, l’appuntamento più importante e più atteso non solo da loro stessi ma anche da genitori, amici e appassionati di danza. Appuntamento al Teatro Kursaal di Auronzo venerdì 2 giugno ore 16.30!

Domenica 14 maggio l’Associazione AICS Atelier Teatro Danza di Belluno, diretta dall’Insegnante Marianna Batelli ha partecipato al Concorso Città in Danza Pordenone 2017, con trenta allievi bellunesi dagli 11 ai 18 anni. Ben sei le coreografie presentate alle due categorie del concorso, “ragazzi”(13 – 15 anni) e adulti (dai 16 anni in poi), che hanno vinto in totale sette borse di studio.

La coreografia “Alien” in stile modern, realizzata dall’Insegnante Cinzia Pittia, ha vinto ben tre borse di studio, di cui una molto prestigiosa, si tratta di una borsa di studio al 100% per “Danza Macerata” Festival (direzione di Paolo Londi) con Maestra Ospite Carla Fracci, per lezioni di repertorio Giselle. Partecipazione allo stage Novadanza e Sorrento Campus Dance sono le altre borse di studio vinte dalle allieve della coreografia Alien.

Le altre coreografie vincitrici di premi in borse di studio sono “Antares” e “Circle Of Life” coreografie in stile contemporaneo e modern di Marianna Batelli, che si sono aggiudicate borse per gli stage di Broni (PV), Sorrento Dance e Chiavari Summer Dance Festival. Anche la coreografia “Team” in stile hip hop di Elisa Da Vià ha vinto la borsa di studio per il Groove Summer Edition Camp di Cervia.

Infine a tutte le nostre allieve partecipanti al concorso è stata assegnata la borsa di studio per Salerno Danza D’Amare 2017. Questi premi sono importanti perché creano per gli allievi un’opportunità gratuita o a tariffe scontate di studio in prestigiosi stage italiani con maestri di rinomata fama. E’ importante infatti che i ragazzi possano utilizzare il periodo estivo di normale sospensione delle lezioni per studiare e approfondire alcuni stili di danza.

Grande e meritata soddisfazione per tutti, allievi, insegnanti/coreografi e genitori per una bella e costruttiva esperienza di confronto, in un concorso nazionale che ha visto la totale partecipazione di oltre 1400 giovani allievi ballerini.

Ora l’Atelier si prepara per la festa di inaugurazione di sabato 20 maggio della nuova sede a Belluno in Viale Europa 15, uno spazio interamente dedicato alla danza e alle arti del movimento. Seguiranno a giugno le lezioni dimostrative aperte ai genitori degli allievi e tre settimane di scuola estiva tra giugno e luglio, prima di riprendere le lezioni nella nuova sede a settembre. >>