E’iniziata la promozione della Campagna ADESSO BASTA INCENTIVI contro l’iper sfruttamento idroelettrico.
Per partecipare, da sabato 23 settembre appendete la bandiera alle finestre di casa, fate comparire striscioni lungo le strade, in luoghi simbolici, un manifesto in paese. Se vi piace andare in montagna, a camminare lungo i torrenti, a pescare o in canoa portate con voi una bandiera o un cartello, fatevi una foto e pubblicatela sui social network con gli hashtag #adessobastaincentivi #adessobastacentrali e/o inviatela alla mail abc.belluno@gmail.com .
Sono giorni importanti per il futuro della montagna e dei nostri fiumi, per due motivi:
Il primo motivo
La Commissione Europea ha aperto una procedura PILOT di pre-infrazione nei confronti dell’Italia grazie al ricorso europeo pagato da tanti cittadini.
E pare che l’Europa non stia scherzando. Tant’è che il Ministero dell’Ambiente ha dovuto promulgare due decreti per adeguarsi alla normativa europea.
Nei decreti sono previste nuove linee guida per la valutazione degli impatti ambientali delle centrali idroelettriche e per l’aggiornamento dei metodi di determinazione del cosiddetto Deflusso Minimo Vitale che fino ad oggi, non ha garantito affatto la sopravvivenza dei fiumi. E’ in questi mesi che si capirà se realmente queste nuove linee guida produrranno una maggiore tutela per i fiumi, dato che sono stati creati dei tavoli istituzionali che hanno il compito di stabilirne i metodi applicativi.
Il secondo motivo
Come ogni anno, in questo periodo il Governo è solito fare dei decreti per rinnovare gli incentivi economici al settore del mini-idroelettrico. Questi incentivi sono la prima causa della speculazione in atto sui nostri fiumi.
Senza questi soldi pubblici il mini-idroelettrico non è in grado di produrre profitti così alti da giustificare gli investimenti. E’ il denaro pubblico che garantisce i profitti ai predoni dell’acqua!
Qui tutte le indicazioni.
Materiali utili da scaricare:
Cartello A4 Colori
Cartello A4 Bianco e Nero
Manifesto 160X120
Striscione 200X80
Striscione 300X100
Materiale di Approfondimento:
Dossier “Centraline – Come distruggere l’ambiente per mettere le mani sul pubblico denaro”
Vademecum “Centraline, istruzioni per l’uso”
Appello Campagna Adesso Basta Incentivi
Di chi sono le responsabilità politiche dell’ipersfruttamento idroelettrico?
Centraline, istruzioni per l’uso
La questione dell’idroelettrico nel bellunese
Fonte: Comitato Acqua Bene Comune Belluno