Durante i giorni della recente emergenza maltempo (a cavallo tra ottobre e novembre 2018), la nostra pagina Facebook ha fatto numeri incredibili.
Una galleria di immagini con i danni sul territorio, è stata condivisa da oltre 20mila persone raggiungendo un totale di 1 milione e mezzo di utenti in tutta Italia (immagine a destra). Questo quando i media nazionali non si erano ancora minimamente occupati dell’emergenza in corso.
Tutti i principali TG (con un ritardo non indifferente, ma meglio tardi che mai) hanno poi riportato la notizia e quanto successo ha varcato anche i confini nazionali (vedi servizio della CNN).
Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione è fondamentale e per questo era giusto che la nostra emergenza non fosse ignorata. Inoltre, cosa più importante, questa esposizione mediatica inciderà molto probabilmente anche sugli aiuti e i fondi che verranno stanziati per rimettere in piedi il territorio.
Nei giorni immediatamente successivi abbiamo pubblicato un post con l’invito ad acquistare prodotti del Cadore come regali di Natale, aiutando così l’economia locale a ripartire. La risposta anche in questo caso è stata sorprendente, con centinaia di utenti che hanno commentato entusiasti e ci hanno mandato email (molte anche dall’estero) chiedendoci contatti con aziende locali da cui rifornirsi.
Dal momento che non esiste un elenco simile di aziende / produttori locali e crearlo per noi è impossibile (richiede molto tempo e lavoro, dovrebbero forse pensarci la amministrazioni locali o le proloco…) abbiamo fatto ciò che potevamo, lanciando l’iniziativa “REGALA IL CADORE” e pubblicando un primo annuncio di prodotti locali in vendita.
Contemporaneamente abbiamo invitato produttori e aziende ad inviarci le loro proposte, dando loro la disponibilità a promuoverle in maniera naturalmente gratuita.
Abbiamo pensato di allargare l’iniziativa anche ad alberghi, b&b, agenzie viaggio e chiunque voglia proporre pacchetti vacanza o esperienze in Cadore. Riteniamo che possano essere tutte ottime idee regalo e gli utenti pronti ad aderire, sono veramente tanti.
Questo ci è sembrato il miglior modo per aiutare il nostro territorio in maniera concreta e pratica.
L’iniziativa è tutt’ora attiva e in corso.
Di seguito gli annunci raccolti fino ad oggi, che sulla nostra pagina Facebook hanno già ottenuto ottimi riscontri.
ANNUNCIO COOPERATIVA SOCIALE
Noi come Cooperativa Sociale portiamo avanti ormai da 3 anni un progetto di agricoltura sociale, e siamo quindi contenti di essere coinvolti nella vostra iniziativa.
Ad oggi abbiamo alcuni prodotti a disposizione (non grandissime quantità):
1) Sciopetin in agrodolce: Silene vulgaris (conosciuto come sgrizoi in Valbelluna) lavorato in agrodolce (peso sgocciolato 150 g) prezzo 7,00 €
2) Crema dolce di carciofo: Una sorta di confettura dolce pensate come abbinamento su formaggi o altri prodotti tradizionali (peso netto 110 g) prezzo di vendita al rivenditore 3,00 €
Nei prossimi mesi dovremmo riuscire ad avere anche altri prodotti con quantità più importanti.
Disponibilità di spedizione.
Per info e ordini: progettazione@cadorescs.com
ANNUNCIO GURMONT
Scatola di Natale 2018 contenente 100% prodotti Bellunesi, e alcuni proprio cadorini, come il miele, il formaggio, il sidro di mele, i biscotti Sartorelli e la patata Carufola.
La scatola parte dai 25 euro a salire, si può personalizzare fino a circa 45 euro. Spedizione in confezione termica in tutta Italia (spese spedizione 10/15 euro a seconda del peso). Si può prenotare sulla pagina Facebook Gurmont o al numero 0435.500179
ANNUNCIO ELFI DELLE DOLOMITI
Vi accompagnerò in un luogo magico, ai piedi di montagne possenti: le Dolomiti.
Vi faró conoscere le creature che le abitano, piccoli elfi magici, ognuno con un potere, ognuno con la sua caratteristica e tutti da amare e portare con sé nelle proprie avventure…
Scegli il tuo piccolo Elfo e contattaci sulla nostra pagina Elfi delle Dolomiti o per e-mail: frescurae@gmail.com
ANNUNCIO APICOLTURA FORTE CHRISTIAN
La nostra azienda con sede a Cibiana ha avuto parecchi danni dalla perdita degli alveari e rispettive famiglie di api. Produciamo miele da 7 anni, di diversi gusti. Ora disponibile alla vendita ci rimane della bellissima acacia e miele di tiglio. I vasi sono da 500g e 1000g. Su ordinazione produciamo anche il 250g e il 130g che solitamente si usa per bomboniere matrimoni, cresime ecc. I prezzi: acacia 500g euro 9, 1000g euro 15. Tiglio 500g euro 8 e 1000g euro 13.”
Contatti: Apicoltura Forte Christian
Tel: 349.8933954 – 329.0029422
Email: christianforte85@libero.it
ANNUNCIO BONAIR
BONAIR MISURINA è la visione e la creazione di una giovane donna cresciuta in un luogo magnifico dove la natura si nutre dell’aria che respira, Misurina: la perla delle Dolomiti.
Chiara Bonel unisce l’aria più pura di montagna ad un piacevole design. Il risultato è un prodotto rivoluzionario ricco di benessere, felicità e freschezza. La sua missione è quella di portare la straordinaria esperienza BONAIR alle persone di tutto il mondo.
Contatti: Bonair Misurina
Tel: 333.6257972
Email: info@bonairmisurina.com
ANNUNCIO ARREDO GIARDINO DOLOMITI
Mi chiamo Simone Da Vià e a Laggio di Cadore ho creato la mia attività: ARREDO GIARDINO DOLOMITI. Artigianalmente con motosega e scalpello creo sculture di alberelli e funghi porcini, oltre a panche, tavoli e fioriere in tronchi di larice delle Dolomiti. Per questo Natale vi propongo i miei alberelli scolpiti da legname recuperato dopo l’alluvione che ci ha colpito e abbattuto migliaia di piante.
Dimensioni: altezza circa 50cm, diametro alla base circa 25/28cm, costo 35€. Ritiro a magazzino con appuntamento a Laggio di Cadore (BL) oppure possibilità di spedizione in tutta Italia s partire da 15€. Per tutte le informazioni potete contattarmi tutti i giorni al 328.0318495. Sito internet www.arredogiardinodolomiti.it
Per qualsiasi informazione sui prodotti sopra elencati, vi invitiamo a contattare direttamente le singole aziende o i produttori. NuovoCadore non è responsabile di eventuali disservizi o di qualsiasi contatto tra utenti e inserzionisti.
PER AZIENDE E PRODUTTORI LOCALI: inviate le vostre proposte in email a info@nuovocadore.it (con una breve descrizione, prezzo e foto).
Grazie infine al Corriere delle Alpi per aver dato visibilità alla nostra iniziativa (articolo di seguito).
Quest’anno #regalailcadore e… passa parola! 😉