Quello che molti chiamano “stadio del ghiaccio di Tai” in realtà andrebbe più correttamente definito “Polo Intercomunale per Manifestazioni culturali, sportive e ricreative”, come  sottolinea il Vicesindaco di Pieve di Cadore, A. Tabacchi, che in questi giorni ha fatto  il punto sullo stato di avanzamento lavori della struttura.

La realizzazione del Polo è partita nel 1997 con la realizzazione della Piastra per le attività sportive. Nel 2000 l’impianto ha subito un razionale e funzionale rifacimento. Poi il progetto della copertura che comprende anche la costruzione degli spogliatoi, delle tribune e di un sistema impiantistico all’avanguardia. I lavori sono iniziati nella scorsa primavera e si è previsto il termine per giugno 2011.

A rendere tutto più lento e difficile sono stati i finanziamenti: al contributo regionale di circa 1.400.000 Euro sono stati aggiunti circa 1.170.000 Euro che il Comune di Pieve ha contratto con mutuo e 75.000 Euro erogati come contributo dal Consorzio BIM Piave. “Si tratta di un’opera grande, un impianto Polifunzionale molto importante che i cittadini del Comune di Pieve aspettano da decenni.” Dice il Vicesindaco. L’impianto diventerà un prestigioso punto di riferimento per svariate discipline sportive, a disposizione di tutto il Cadore, e ospiterà anche le più importanti manifestazioni culturali e di attrazione turistica nel corso di tutte le stagioni.