A San Vito di Cadore il nuovo anno comincia con un programma dedicato alla sicurezza sulle piste. Madrina d’eccezione degli eventi sarà Morena Gallizio del Corpo Forestale dello Stato, ex campionessa di Coppa del Mondo di Sci. Si comincia il 2 gennaio con “Pronti bambini? Si scia in sicurezza”. Tappa finale del ciclo di incontri rivolti a bimbi e genitori del Nordest, appassionati di neve e sport, iniziato a novembre, che già coinvolto oltre 200 persone. L’appuntamento con la lezione pubblica di sicurezza sugli sci nel cuore delle Dolomiti è alla Sala Congressi di Corso Italia vicino al Municipio a partire dalle 17.30.
Arriva quindi al traguardo il progetto della FISPS (Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci), realizzato in collaborazione con la Fondazione Andrea Rossato, il cui punto d’arrivo sarà il 2° Memorial Sci Andrea Rossato, il 5 gennaio 2013, e per il quale si prevedono addirittura oltre 1000 partecipanti.
Lo slalom gigante di beneficenza, patrocinato dalla Regione Veneto sarà aperto a tutte le categorie FISI. Gli organizzatori tracceranno due piste, una per le categorie Super Baby, Baby, Cuccioli e una per le altre categorie. Sarà un’intera giornata dedicata alla sicurezza sulla neve, con ristoro, giochi, esercitazioni e simulazioni di ricerca e soccorso con cani da valanga grazie alla collaborazione della FISPS, del gestore delle piste Ski San Vito e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno.
“Partecipare alla giornata della sicurezza sulla neve il 5 gennaio non significherà soltanto gareggiare in una gara di beneficenza di slalom gigante – sottolinea Mauro Rossato, Presidente della Fondazione – ma anche e soprattutto aderire ad un’iniziativa di importante sensibilizzazione sul tema della sicurezza sportiva. Per questo motivo gli Sci Club che parteciperanno con i propri atleti contribuiranno a dare una testimonianza del valore inestimabile che va attribuito alla sicurezza dei nostri bambini e alle loro vite”.
“Anche quest’anno abbiamo scelto San Vito di Cadore – continua Rossato – perché i gestori degli impianti e delle piste sono profondamente sensibili ed attenti ai temi della sicurezza”.
Tanto da aver meritato anche quest’anno la bandiera bianca dei Pediatri Italiani, come località sciistica a misura di bambino e delle famiglie sia in termini di sicurezza delle piste che di scuole sci e di strutture di accoglienza.
In occasione del 2° Memorial Sci Andrea Rossato del 5 gennaio, inoltre, ci sarà un apposito comitato tecnico che verificherà che le piste su cui si svolgono le gare abbiano tutte le caratteristiche di sicurezza dettate dalle norme.
L’appuntamento è dunque per il 5 gennaio 2013 sulle piste di San Vito di Cadore.
Il 2° Memorial Andrea Rossato è organizzato dalla Fondazione Andrea Rossato, dallo Sci Club Nottoli di Vittorio Veneto e dallo Sci Club Val Bios di Falcade.
Con il Patrocinio della Regione Veneto, del Comune di San Vito di Cadore, della FISI – Federazione Italiana Sport Invernali (Comitato Regionale Veneto), della Rivista Sciaremag e dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana – Gruppo Veneto)
Per informazioni: www.fondazioneandrearossato.it
Fonte: Sevenpress.com