Un appello agli Enti e alle Associazioni del territorio affinché facciano richiesta di posate di metallo per sagre lavate ed imbustate dai ragazzi diversamente abili all’interno del progetto “Officina Creativa”. E’ quanto lanciano i sindaci di Pieve Maria Antonia Ciotti e di Calalzo Luca De Carlo, all’indomani della ripresa per il secondo anno consecutivo del Laboratorio che coinvolge i giovani coordinati dall’Associazione NoiPerLoro e dall’Ulss.

“La valenza di questo progetto – spiegano – è ‘super-sociale’: i ragazzi creano un rapporto nuovo col territorio, lavorando e collaborando alla riuscita di eventi e manifestazioni. Per non parlare dell’importanza ambientale di non utilizzare centinaia di posate in plastica, che poi si devono buttare ed inquinano. Nel 2012 la riuscita di Officina Creativa ci ha stimolato a ripetere l’esperienza, grazie alla quale i ragazzi e l’Associazione hanno potuto reperire risorse utili per altre attività e progettualità a vantaggio dei diversamente abili. Chiediamo perciò ai nostri gruppi e agli organizzatori di feste e sagre di darci una mano a dar loro una mano, richiedendo una quantità sufficiente di posate lavate e imbustate per i loro eventi”.

“Farlo è semplicissimo – concludono De Carlo e Ciotti -. Basta prenotarle allo 0435580389, che si occuperà della raccolta e all’inoltro degli ordini. Basta poi riconsegnare le posate sporche, che verranno nuovamente lavate e imbustate per altre manifestazioni. Puntiamo nel 2013 a raddoppiare i numeri realizzati nel 2012, chiedendo un sostegno a tutte le associazioni del territorio”.

Fonte: BellunoPress.it