La guida turistica che racchiude tutti i 22 comuni del Cadore è stata consegnata, corredata di una lettera di presentazione, a 153 parlamentari del MoVimento Cinque Stelle. L’iniziativa a cura del portale di informazione e promozione NuovoCadore.it è stata possibile grazie alla collaborazione con il vice capo gruppo alla Camera del MoVimento Cinque Stelle, Federico D’Incà.
“Solo l’unione delle forze raccolte in progetti comuni di valorizzazione e promozione del territorio potrà aiutare e, in certi casi, ridare valore alle nostre valli dal punto di vista turistico” dichiara il parlamentare bellunese che elogia l’iniziativa e “l’attenta regia di NuovoCadore.it che ha saputo essere amalgama e fulcro pensante di una visione in cui il Cadore, nella sua integrità, rappresenta un’enorme opportunità di sviluppo e dove le nuove piattaforme di gestione dell’informazione sono il mezzo per arrivare a milioni di utenti web che amano le Dolomiti”. D’Incà auspica infatti che dopo questo progetto si continui a sostenere l’immagine di uno sviluppo unito del nostro territorio. “CADORE Terra Magica è un tassello fondamentale che deve essere migliorato e valorizzato nel tempo con l’introduzione delle descrizioni in lingua straniera, a partire dall’inglese e dal tedesco, e con l’applicazione delle nuove tecnologie che consentono di arrivare a risultati di valorizzazione turistica impensabili fino a qualche anno fa”. Ma l’aspetto più importante di questo progetto è la giovane regia che ha permesso di coordinare e realizzare CADORE Terra Magica a partire dall’ideatore del portale NuovoCadore.it, Matteo Gracis, a Marta De Zolt e Matteo Da Deppo che si sono occupati della redazione dei testi. “Abbiamo giovani intelligenze che non devono fuggire, e le montagne più belle del mondo: con una buona politica e con l’aiuto della tecnologia si può arrivare a toccare il cielo” conclude Federico D’Incà.
NuovoCadore prosegue quindi la sua attività di promozone del territorio e i 153 parlamentari che hanno ricevuto in dono una copia della guida possono così scoprire il Cadore attraverso un itinerario suddiviso in tre zone: Centro Cadore – Val Boite Oltremonti – Comelico Sappada. La pubblicazione illustra tutti i 22 Comuni mettendone in risalto le diverse peculiarità storiche, artistiche, architettoniche e naturalistiche. Vi sono inoltre delle pagine speciali dedicate alla Ciclabile delle Dolomiti, Lago di Centro Cadore, Val Visdende, Itinerari tematici e Itinerario vecelliano. Una sezione riporta anche le informazioni su tutti i rifugi della zona. Disponibile inoltre anche un’applicazione gratuita per smartphone.
Guida on line www.cadoredolomiti.it
Applicazione Smartphone www.cadoredolomiti.it/applicazione/