NuovoCadore, il network di informazione e promozione sulla zona del Cadore e delle Dolomiti, presenta “Scialpinismo in Val Visdende” il primo libro monografico sullo scialpinismo in Val Visdende a cura di Albino De Bernardin e Andrea Rizzato, edito dalla casa editrice Idea Montagna di Padova in uscita il 10 dicembre 2013 e già in vendita on line.
“Nel variegato panorama editoriale gravitante sulle Dolomiti ben poco è stato scritto sulla Val Visdende, estremo lembo di montagne venete incastonate tra le Creste di Confine, le Dolomiti stesse e le Alpi Carniche” scrive Andrea Rizzato. La vallata infatti è famosa per i prati, i boschi di fondovalle e frequentata soprattutto in estate, mentre è quasi sconosciuta nei suoi recessi più elevati e nel periodo invernale dove si può praticare lo scialpinismo. L’obiettivo della guida è di raccontare, descrivere e documentare cosa si trova all’interno del meraviglioso scrigno della Val Visdende quando la neve rende tutto ancora più affascinante e splendente. Una pubblicazione monografica, completa ed esaustiva delle possibilità scialpinistiche in zona, con il proposito di riproporre il tema della valorizzazione e della tutela dei luoghi con oltre 40 itinerari. Il tutto a qualche chilometro dal cuore del Comelico, fra Santo Stefano di Cadore e la vicina Sappada, la vallata infatti è un punto d’incontro a una manciata di chilometri dalla via per la Val Pusteria e ad un passo dalla Carnia. “La Val Visdende è anche la valle dei silenzi, abbandonata com’è dalla stabile presenza dell’uomo, è un luogo dove il muto colloquio tra natura e escursionista può essere ancora coltivato: una preziosa opportunità di osservazione e di scoperta”.
“NuovoCadore sostiene la diffusione di questa pubblicazione perché la Val Visdende ha un fortissimo potenziale nel panorama turistico locale, lo stesso motivo per il quale abbiamo implementato il primo sito web interamente dedicato www.valvisdende.it” dichiara Marta De Zolt che collabora col network NuovoCadore che è media partner della pubblicazione. In collaborazione con la casa editrice Idea Montagna saranno a cura di NuovoCadore le presentazioni del libro nel territorio cadorino affinché la Val Visdende possa avere la visibilità che merita.