Arriva niente meno che dal Sole 24 Ore un prestigioso riconoscimento per Auronzo: l’abete donato dalla cittadina dolomitica a Trieste è stato infatti inserito dalla testata nella gallery on-line dedicata agli alberi di Natale “più belli del mondo”.
L’albero proveniente dai boschi della Val d’Ansiei fa bella mostra di sé in Piazza Unità, dirimpetto al palazzo del Municipio: la maestosità dell’abete, il presepe classico ai suoi piedi e i suggestivi giochi di luce rendono molto scenografica l’immagine della piazza centrale della città giuliana, tanto da essere appunto considerata dal Sole 24 Ore come una delle ventotto cartoline del Natale 2013, assieme, tra le altre, a Piazza San Pietro, New York e Rio de Janeiro.
La cerimonia ufficiale dell’accensione dell’albero è stata l’atto culminante di una serie di iniziative che il Comune di Auronzo di Cadore e il Consorzio Turistico Auronzo Misurina, in collaborazione con la locale sezione del CAI e il Corpo Musicale, hanno intrapreso per rendere sempre più solidi i legami con Trieste. Un filo diretto che ha come protagonista la figura di Comici, il famoso alpinista e scalatore triestino che ha compiuto le sue imprese più belle sulle Dolomiti di Auronzo: la sua “prima” allo Spigolo Giallo delle Lavaredo (1933) è stata ricordata, in occasione dell’ottantesimo anniversario, da un cortometraggio commentato da Spiro Dalla Porta e da una mostra curata da Manrico Dell’Agnola. Film e mostra presentati ai triestini nel corso dell’ultima settimana, tra gli applausi di una città storicamente appassionata di montagna e molto legata ad Auronzo: in particolare la mostra, allestita a due passi dall’albero in Piazza Unità, sta riscuotendo un grande successo nei primi giorni di apertura e potrà essere visitata per tutte le feste di Natale fino al 6 gennaio.