Sabato 5 aprile alle 18.00 presso la Sala Consiliare della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore, si terrà una conferenza su “L’Organizzazione Mafiosa di Cosa Nostra” organizzata dal giovanissimo cadorino Ludovico Tabacchi.

“Un excursus storico che inizia dalla nascita del fenomeno mafioso, allo sbarco Alleato in Sicilia, per poi passare alle Vittime di Mafia: dall’omicidio del Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Russo, per concludersi con la Strage di Via Mariano D’Amelio dove morì il Magistrato Paolo Borsellino e gli uomini della scorta” spiega Ludovico.

Alla Conferenza assisterà il Procuratore Capo della Repubblica di Belluno, Dott. Francesco Saverio Pavone, Giudice Istruttore al processo contro Felice Maniero, Boss indiscusso della Mala del Brenta e il Questore di Belluno il Dott. Attilio Ingrassia, ex Commissario Capo della Squadra Mobile di Palermo fino al settembre 1994 e “probabilmente ci saranno degli altri ospiti importanti che mi daranno conferma alcuni giorni prima”.

Ludovico Tabacchi, nato a Pieve di Cadore,  frequenta il IV anno presso il Centro Studi A. Volta sito a Udine. “Al termine dei miei studi mi piacerebbe laurearmi in giurisprudenza per poi tentare il concorso in Magistratura e lavorare alla DDA Direzione Distrettuale Antimafia, magari di Palermo. Oppure, nel caso non riuscissi ad entrare in Magistratura, tenterei il concorso in Polizia per poi entrare nella DIA Direzione Investigativa Antimafia”. Ha le idee chiare il giovane cadorino che qualche anno fa aveva acquistato un libro che si chiamava L’agenda rossa di Paolo Borsellino di Rizza Sandra e Lo Bianco Giuseppe: “Mi ero interessato e da lì è nata la passione”.

Ludovico tabacchi