Da mercoledì 15 a sabato 18 ottobre 10 giornalisti italiani e austriaci di riviste specializzate in alpinismo e montagna soggiorneranno tra le valli di Forno di Zoldo, Zoppé di Cadore e Cibiana di Cadore, e successivamente in quella del Gail in Austria. Un’iniziativa del Progetto transfrontaliero Italia-Austria Interreg IV “Villaggi degli alpinisti senza frontiere” (Bergsteigerdoerfer), condotto dai tre Comuni del Bellunese in collaborazione con il Club alpino italiano (CAI) Veneto e sezione Val di Zoldo, e l’Oesterreichischer Alpenverein (Oeav) sezione Austria e Sillian. Visitando le Dolomiti in chiave nuova, i dieci ospiti potranno conoscere il territorio nel suo lato più autentico, inteso secondo lo spirito Bergsteigerdoerfer.
Un ideale di montagna capace di reinventarsi e di andare oltre i confini nazionali, offerto tramite una proposta extrastagionale. Il programma del seminario di ottobre alternerà escursioni guidate lungo gli itinerari della zona, con cene e assaggi delle specialità culinarie locali. L’esperienza si baserà sul confronto tra le due realtà europee dei villaggi degli alpinisti, e sarà in seguito trasmessa attraverso i canali di informazione dei dieci partecipanti. Il soggiorno si terrà nelle prime due giornate in Italia e si concluderà in Austria sabato 18.
Già partita giovedì 9 ottobre un’importante azione di diffusione del Progetto anche all’estero. In questa occasione, una troupe della radio televisione nazionale austriaca ORF (Österreichischer Rundfunk) ha realizzato un servizio dedicato ai tre Comuni partner e al loro impegno verso il riconoscimento Bergsteigerdoerfer mantenendo e rafforzando i legami con i villaggi austriaci.