Venerdì 17 ottobre l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte sarà in Cadore per un sopralluogo sulle condizioni del lago di Pieve. Ne dà notizia il vicepresidente del Consiglio regionale Matteo Toscani (Lega), che si è adoperato per sensibilizzare la Regione sul livello dello specchio d’acqua, che ad ogni autunno si abbassa di circa venti metri creando problemi all’ambiente e al turismo.

“L’azione dei Sindaci relativa alla laminazione del lago di Pieve di Cadore sta dando i suoi frutti – dichiara Toscani – Dopo l’incontro organizzato in Regione, l’assessore Conte sarà in Cadore venerdì 17 per affrontare un problema più che decennale”. L’Università di Padova – fa sapere Toscani – ha depositato la relazione “ampiamente favorevole alla modifica dell’ordinanza dell’Autorità di bacino”. “La direzione regionale – prosegue Toscani – è in attesa di una relazione tecnica da parte di ENEL dopodiché potrà portare in Commissione Tecnica Ambiente la pratica per il parere di competenza. Importante il ruolo del sindaco di Pieve di Cadore che con i colleghi ha dato l’avvio a questo complesso iter che porterà un significativo miglioramento ambientale e riqualificherà l’offerta turistica. Il tecnico incaricato dal Comune di Pieve di Cadore, ing. Giovanni Maria Susin, con grande determinazione e a titolo gratuito ha approfondito e seguito l’iter tecnico”.

“Il metodo della collaborazione leale tra enti – conclude Toscani – il lavoro avviato dai sindaci e la disponibilità della Regione stanno portando ad un risultato che da molto tempo i cittadini stanno aspettando. Lo svuotamento autunnale del lago è un inutile scempio ambientale e paesaggistico di cui il territorio farà a meno volentieri nel 2015 quando la pratica avrà sicuramente concluso il suo corso”

Leggi articolo “Lago di Centro Cadore ancora problemi con lo svaso”