Un concerto straordinario sarà quello che si terrà di giovedì 20 agosto, alle ore 21.00, nella Chiesa di Nostra signora del Cadore dell’ex Villaggio ENI di Corte di Cadore. La chiesa progettata dagli architetti Gellner e Scarpa, nella quale l’organo costruito nel 1963 da “La Ceciliana” è purtroppo insuonabile e meritevole di restauro, ospiterà l’orchestra dell’Alto Milanese, diretta da Francesco Maria Ferrario con un programma che spazierà da Respighi a Rodrigo, di quest’ultimo una interessante trascrizione per clavicembalo della Fantasia para un Gentilhombre originariamente scritta per chitarra, e si concluderà con una prima assoluta: verrà eseguito il Requiem per un soldato per orchestra, clavicembalo, coro, solisti, video ed elettronica, composto dallo stesso Ferrario e dedicato al Milite Ignoto ritrovato il 30 agosto 2009 sulla Marmolada.
Il concerto, organizzato dall’Associazione Organi Storici in Cadore, ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio quale manifestazione commemorativa per il centenario della Grande Guerra.
Calendario completo della Rassegna Organi Storici