Aprirà i battenti il 1 aprile alle 20.30 alla sala Algudnei di Dosoledo – Comelico Superiore l’edizione 2016 della rassegna “Serate con l’autore – Un ponte culturale per la convivenza civile nella legalità”. Il primo appuntamento avrà come ospite lo scrittore Massimo Rossi, che presenta il suo secondo libro dal titolo La luce nera della paura (Scrittura & Scritture): una storia in cui thriller, noir e spy story si fondono in una trama dal ritmo incalzante. Misteriosi intrighi, sensi di colpa e giochi di potere arriveranno ad increspare le acque della laguna e a scolorire la variopinta isola di Burano.

Il secondo, il 29 aprile alle 20.45 alla Villa Poli di San Pietro di Cadore, sarà dedicato al concerto del Gruppo musicale Al Tei dal titolo Se fossi una rondinella. 1914 – 1918 canti di guerra, di vita e di dolore. Nella ricorrenza del centenario del primo conflitto mondiale viene proposto al pubblico un percorso musicale che, attraverso la rilettura di alcune delle più belle canzoni del repertorio bellico ed alpino, conduca ad una seria riflessione sulle implicazioni storiche, culturali, sociali ed antropologiche di questo tragico evento.

Il terzo, il 7 maggio alle 20.30 alla Sala della Sede degli Alpini – ex palazzo Scuole di Padola – Comelico Superiore, prosegue sul tema della Grande guerra con la proiezione del video documento Giovanni Sala “Il capitano della Sentinella”. Gli autori Walter Musizza, Giovanni De Donà e Andrea Carta presenteranno il loro lavoro dedicato alla conquista italiana del Passo della Sentinella, tra Cima Undici e Croda Rossa di Sesto, di cui si celebra il 16 aprile 2016 il centenario.

Il quarto, il 26 maggio alle 20.30 alla Sala della Regola di Campolongo, vedrà come protagonista la scrittrice Antonia Arslan, che nel 2015 ha pubblicato Il rumore delle perle di legno (Rizzoli). Dopo La masseria delle allodole e La strada di Smirne, l’autrice riprende la narrazione del proprio passato dove l’aveva interrotta dopo il secondo capitolo della sua saga familiare e fonde la memoria della sua infanzia a Padova con la passione per le storie.