Sabato 21 maggio alle ore 21.00 presso il museo Algudnei di Dosoledo, andrà in scena lo spettacolo di letture e decantazioni dal vivo di poesie con accompagnamento musicale “La poesia nel mondo e nel tempo”. Un sublime viaggio del pensiero con i versi di svariati autori provenienti da ogni angolo del pianeta e da ogni tempo, da Omero a Saffo, da Baudlaire a Pessoa, da Leopardi a Pascoli e a Neruda, e tanti altri, per un elegante ed appassionato tributo alla poesia, una delle espressioni comunicative più eccelse mai concepite dall’uomo.
L’evento vedrà per la prima volta la straordinaria collaborazione culturale dell’intero territorio dell’Alta Provincia di Belluno, per un’ “asse ideale” che unirà le realtà artistiche da Cortina d’Ampezzo al Comelico, passando per il Cadore. Infatti, a dare voce ai versi saranno gli attori delle compagnie teatrali: Fontana Conta (Domegge), Gruppo musicale di Costalta, I Comelianti (S. Stefano), Lavori in Corso (Pieve) e Teatrando (Cortina), con l’accompagnamento musicale a cura di Lorenzo Tonon.
Presenta la serata Alessandro Zandonella M.
Ingresso gratuito.
Organizzazione a cura del Club Poesia e Teatro di Pieve di Cadore, della Biblioteca civica di Pieve e del Gruppo Ricerche Culturali di Comelico Superiore, in collaborazione con il gruppo teatrale I Comelianti.
Informazioni sul sito www.icomelianti.it.