“I fautori del Sì sostengono che la riforma costituzionale permetterà di superare il bicameralismo perfetto, ovvero il fatto che le due Camere godono di identici poteri” spiega Roberto Fico, Deputato e Presidente Commissione Vigilanza RAI che sarà presente, assieme a Federico D’Incà, Deputato e Vicepresidente della Commissione d’inchiesta sulla digitalizzazione della PA, al dibattito pubblico incentrato sulle Ragioni del No che si terrà a Pieve di Cadore venerdì 25 novembre 2016 ore 21:00 presso la Sala Cosmo.
Nell’occasione si discuterà in merito al Referendum Costituzionale e all’operato dei mass media in Italia: “con la ‘deforma’ della Carta voluta da Renzi e dalla maggioranza sarà il caos a regnare in Parlamento – prosegue Fico – non ci sarà un vero e proprio superamento del Senato e del bicameralismo, come questo Governo millanta”. La “riforma” introdurrà infatti 10 iter legislativi diversi a seconda della materia trattata ed il campo delle leggi ordinarie diventerà un autentico caos fatto di procedimenti e sotto-procedimenti, con il Senato che potrà chiedere di intervenire su qualsiasi proposta, anche se non di sua competenza.
“Quando si scrive la Costituzione i banchi del governo devono restare vuoti, ripeteva spesso Piero Calamandrei. Lo diceva ad Alcide De Gasperi, non a Maria Elena Boschi” dichiara D’Incà.
Il MoVimento 5 Stelle invita quindi tutta la popolazione alla partecipazione attiva all’incontro, soprattutto a coloro che hanno ancora dei dubbi su come votare per discutere assieme i possibili effetti del Sì.
NOTA: NuovoCadore.it è naturalmente disponibile a divulgare-segnalare anche quegli eventi a favore del SI al referendum costituzionale. Nel caso venissero organizzati, chiediamo di inviarci comunicazione.