E’ pronto il cartellone della IX edizione del San Vito Blues&Soul festival, la manifestazione dedicata alla musica afro-americana, che avrà luogo quest’anno tra Borca e San Vito di Cadore dal 8 al 10 luglio. Oramai da anni, la manifestazione, richiama a San Vito di Cadore, in mezzo alle splendide Dolomiti Bellunesi, un vasto pubblico, che unisce una splendida vacanza nelle più belle Dolomiti con la buona musica e… non solo.
L’apertura della manifestazione avrà luogo a Borca di Cadore, giovedì 8 luglio con la presenza della band King Lion & the Braves, un supergruppo romagnolo. Una mescolanza di stili diversi, rockabilly, blues, country, surf music, R&B. Musica piena di energia e di carica. Ospite della serata una delle sidewomen più conosciute e apprezzate della scena blues internazionale la grande armonicista e cantante californiana, Kellie Rucker che nella sua carriera ha condiviso il palco con numerose leggende, Dizzy Gillespie, Stephen Stills, Albert Collins, James Cotton, ZZ Top e B.B. King.
Con la seconda serata torniamo a San Vito, sede della manifestazione, dove la serata di venerdi 10, vedrà sul palco, Marco Pandolfi & the Jacknives. il primo gruppo italiano ad essere invitato all’International Blues Challenge a Memphis nel 2006. e vanta collaborazioni con artisti come Bob Margolin, Willie King, Paul Oscher, Richard Ray Farrell e molti altri. Un repertorio basato oltre che sugli amati classici anche sulla riscoperta degli artisti meno conosciuti del blues, proponendo anche materiale originale. [continua]
La serata del venerdì prevede una chiusura assolutamente prestigiosa con lo straordinario chitarrista Tino Gonzales nato e cresciuto nella città Blues di Chicago. La sua carriera ha attraversato 3 decenni di esplorazioni musicali, spaziando dal Funky, al Latino al Rock’n roll, Soul e Blues. Ha collaborato , tra gli altri con, Willie Nelson, B.B. King, Etta James, Earth Wind and Fire, Robert Cray e Charlie Musslewhite.
Il suo stile personale è pieno di sentimento, vibrante ed energetico. Con il suo modo virtuoso di suonare la chitarra e l’avvincente voce roca da blues, sa come far muovere il pubblico.
La serata finale, sempre a San Vito, vedrà sul palco della manifestazione, prima Max Prandi, un artista che fa parte della storia del Blues Italiano, è’ il più “gettonato” interprete di “down-home” blues in Italia. Giunto all’ apice di una gloriosa carriera artistica può vantare collaborazioni con importanti artisti blues quali Fabio Treves, Arthur Miles, R. L. Burnside, Ronnie Jones, Cooper Terry.
La chiusura della IX edizione toccherà ad uno straordinario gruppo che viene dalla Germania, per la loro prima ed unica data italiana. Considerati da molti la miglior Blues Band europea, i B.B. & the Blues Shacks, sono cinque musicisti che sembrano veramente nati dalla parte sbagliata dell’oceano. Una carriera ultra ventennale, si sono esibiti in tutta l’Europa, Russia, Gran Bretagna e Stati Uniti, oltre una decina di dischi pubblicati. Hanno saputo trasferire le lezioni dei grandi maestri come B.B. Kink e Little Milton nella loro produzione. Il loro sound è un misto tra Blues, Soul, R&B, il risultato è un mix estremamente divertente e coinvolgente, dal vivo sono una vera macchina da guerra musicale in grado di catturare e divertire gli spettatori. Vibrante ed entusiasmante, adrenalina pura!
Come di consueto, è stato destinato uno spazio anche alle realtà musicali locali, The Foxes e i Wovoka, storici gruppi del nostro territorio, calcheranno il palco rispettivamente il venerdi e il sabato.
Come di consueto, non mancheranno alcune iniziative collaterali alla manifestazione tra le quali citiamo, L’Arte A Lunga Conversazione, che, come per la scorsa edizione, sarà una mostra collettiva d’arte di alto livello ed un contenitore di eventi artistico culturali, la novità è rappresentata da Vinile, che sarà nello stesso tempo mercato del disco e degustazione di vini.
Una IX edizione sicuramente ad altissimo livello a dimostrazione di una costante crescita di un evento diventato oramai noto a livello nazionale e che promette ampi margini di crescita.
Per maggiorni informazioni www.sanvitobluesandsoul.it