Ricordate il contestatissimo logo scelto nel novembre scorso per rappresentare le Dolomiti patrimonio mondiale dell’Unesco, quelle torri modello New York su sfondo rosso? Alla Provincia di Trento il marchio è costato oltre centomila euro soltanto per l’erogazione dei premi ai tre vincitori del concorso per la pubblicizzazione dello stesso. Il conto è contenuto in una delibera approvata dalla giunta provinciale con cui si chiede alla Fondazione Dolomiti Dolomiti- Dolomiten-Dolomites- Dolomitis, con sede a Cortina d’Ampezzo, il rimborso delle spese sostenute: 106.928 euro.
«Lo scopo del concorso – si legge nella delibera – era quello di mettere a confronto idee, proposte ideative e progetti mediante il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, professionisti nel settore della comunicazione, dell’immagine aziendale, del design e della pubblicità, residenti ed operanti sull’intero territorio nazionale ed internazionale». Ed in effetti la partecipazione era risultata massiccia, visto che erano state presentate 433 proposte, di cui 388 ammesse alla valutazione della giuria composta da 5 esperti. Nel dettaglio, per l’erogazione dei premi sono stati pagati 56 mila euro: 36 mila euro (cifra lorda) sono stati corrisposti all’ideatore del logo vincente, l’aostano Arnaldo Tranti, libero professionista; al secondo classificato, Enrico Belloni di Seregno, sono invece andati 13.333 euro; al terzo, Diego Moreno di Modena, sono stati liquidati 6.667 euro. Alla somma sborsata per i premi vanno poi aggiunte le spese sostenute dalla Provincia per pubblicizzare il concorso di idee per la scelta del marchio delle Dolomiti, quantificate in 50.928 euro.
(fonte: ladige.it)
Approfondimenti e articoli pubblicati
> Il nuovo logo-obbrobrio delle Dolomiti Unesco
> Il commento di Arnaldo Tranti, creatore del logo
> Gli altri loghi che hanno partecipato al concorso
> Altri loghi esclusi dal concorso
> Troppe bocciature al logo, la commissione lo riesamina
> Non è mai piaciuto a nessuno, ora c’è anche un problema tecnico
> Dolomiti: il logo della discordia sarà modificato
> Dolomiti Unesco: ecco il nuovo (?) logo