L’ADSA prosegue la sua intensa attività nel campo della formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento con due cicli di incontri gratuiti, uno a Puos d’Alpago e uno a San Vito di Cadore, rivolti ai genitori di bambini con problemi di apprendimento. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Chi ben inizia”, realizzato in collaborazione con il Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre e l’ULSS n. 1 e cofinanziato dalla Conferenza dei sindaci.

L’insuccesso scolastico e i disagi dei bambini con problemi di dislessia, disgrafia, disortografia e discalulia, possono essere superati con una maggiore conoscenza di questo fenomeno in continua crescita. Imparare a sostenere i figli nel modo più adeguato consentirà ai genitori di aiutare i bambini ad affrontare il percorso scolastico con serenità, facilitandone la crescita personale. Acquisire una corretta visione del ruolo e dei compiti della scuola e delle diverse figure professionali coinvolte, inoltre, permetterà di creare reti di collaborazione per contrastare in maniera più efficace il fenomeno.

Il corso di San Vito sarà tenuto dalla psicologa Giovanna Chiatti, dalle 18 alle 20, nelle serate del 13 e 27 marzo, 10 e 24 aprile, 8 e 22 maggio, con un incontro di follow-up a settembre. Sede del corso, la scuola media “Calvi”, in via Difesa 38/A. Il ciclo di Puos d’Alpago sarà condotto dalla pedagogista Sonia Bortolot presso l’Istituto Comprensivo, in via del Lago 18, nelle serate del 15 e 21 marzo, 5 e 18 aprile, 10 e 17 maggio, dalle 18 alle 20.

Per partecipare al corso è necessario iscriversi presso l’ADSA di Belluno.
Per informazioni telefonare al numero 339 6554082 o scrivere all’indirizzo e-mail adsa-bl@libero.it.