Il Cadore è il paradiso degli escursionisti: ci sono sentieri per tutti, per tutti i gusti e per qualsiasi grado di preparazione e per ogni età. Sentieri percorribili d’estate e anche d’inverno grazie ad un puntuale servizio di battitura della neve. Per questo il Cadore viene considerato il regno delle ciaspe, per questo d’estate e d’inverno il punto di riferimento sono i 32 rifugi alpini che costellano il Cadore a quote diverse. E i rifugi rappresentano anche la grande ricchezza delle Alte Vie Dolomitiche che attraversano il Cadore come la numero 3 dei Camosci e la numero 6 dei Silenzi o quelle che arrivano a Pieve di Cadore come la numero 4 di Grohmann e la numero 5 di Tiziano.
NuovoCadore, nell’ambito del progetto “CADORE terra magica” (che vedrà a breve l’uscita di un’app per smart phones), ha inserito su Google Maps tutti i 32 Rifugi del Cadore con relativa posizione, altitudine e numero di telefono. La mappa, che è stata creata per dare una maggiore visibilità ai rifugi, vuole essere uno strumento indispensabile per chi si vuole avventurare fra le montagne del Cadore.
> VAI ALLA MAPPA DEI RIFUGI
Di seguito la lista completa di tutti i rifugi del Cadore
Rifugio Auronzo (m. 2333) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39002
Rifugio Carducci (m. 2297) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.400485
Rifugio Città di Carpi (m. 2100) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39139
Rifugio Col de Varda (m. 2106) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39041
Rifugio Fratelli Fonda Savio (m. 2367) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39036
Rifugio Lavaredo (m. 2433) – Auronzo di Cadore – Tel: 349.6028675
Rifugio Magg. Bosi Monte Piana (m. 2205) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.39034
Rifugio Monte Agudo (m.1573) – Auronzo di Cadore – Tel: 0435.400522 / 0435.99908
Rifugio Capanna degli alpini (m. 1368) – Calalzo di Cadore – Tel: 346.1689455
Rifugio Dino e Giovanni Chiggiato (m. 1911) – Calalzo di Cadore – Tel: 0435.31452
Rifugio Dolomites (m. 2160) – Cibiana di Cadore – Tel: 0435.31315
Rifugio Italo Lunelli (m. 1568) – Comelico Superiore / Padola – Tel: 0435.67171
Rifugio Rinfreddo (m. 1887) – Comelico Superiore – Tel: 328.1141655
Rifugio Cercenà (m. 1072) – Domegge di Cadore – emai: vittore.bruna@alice.it
Rifugio Eremo dei Romiti (m. 1164) – Domegge di Cadore – Tel: 0435.520010
Rifugio Padova (m. 1300) – Domegge di Cadore – Tel: 0435.72488
Rifugio Baion (m. 1826) – Domegge di Cadore – Tel: 0435.76060
Rifugio Ciareido (m. 1969) – Lozzo di Cadore – Tel: 0435.76276
Rifugio Antelao (m. 1796) – Pieve di Cadore – Tel: 0435.75333
Rifugio Tita Barba (m. 1821) – Pieve di Cadore – Tel: 0435.32902
Rifugio Forcella Zovo (m. 1600) – San Pietro di Cadore – Tel: 0435.460182
Rifugio ristorante Alpe di Senes (m. 1214) – San Vito di Cadore – Tel: 0436.9476
Rifugio Galassi (m. 2018) – San Vito di Cadore – Tel: 0436.9685
Rifugio ristorante Larin – San Vito di Cadore – Tel: 0436.9112
Rifugio ristorante Scotter Palatini (m. 1580) – San Vito di Cadore – Tel: 0436.99035
Rifugio San Marco (m. 1823) – San Vito di Cadore – Tel: 0436.9444
Rifugio Costapiana (m. 1610) – Valle di Cadore – Tel: 335.8115470
Rifugio A. Berti al Popera (m. 1950) – Vallon Popera – Tel: 0435.67155
Rifugio Ten. Fabbro (m. 1800) – Vigo di Cadore – Tel: 0435.460357
Rifugio Gianpietro Talamini (m. 1582) – Vodo di Cadore – Tel: 342.0855228
Rifugio Malga Ciauta (m. 1530) – Vodo di Cadore – Tel: 320.8241985 / 335.5314379
Rifugio Venezia (m. 1946) – Vodo di Cadore – Tel: 0436.9864 / 0435.420255