“Francesco Garolfi è uno dei migliori musicisti con cui abbia mai lavorato.” – Peter Walsh (Produttore – Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds)

Riprendono gli appuntamenti al Club56 Live Music&Atmosphere presso la mansarda dell’asilo vecchio a San Vito di Cadore. La formula prevede un ritrovo conviviale verso le ore 20 e, tra chiacchiere, un buon bicchiere di vino e qualche stuzzichino, si aspettano le 21,00, orario di inizio del concerto.Il tutto con un contributo di 10,00 euro a persona. Il progetto prevede proposte musicali di vari generi creando, un percorso non solo musicale ma anche culturale. La capienza è limitata, sarà necessario prenotare tramite mail a sanvitobluesandsoul@gmail.com

Venerdì 30 gennaio 2015
ci sarà Francesco Garolfi, uno è tra i più interessanti e raffinati giovani musicisti emergenti. Conosciuto per la sua eleganza e la sua duttilità, ha diviso il palco e registrato, con artisti internazionali. Ha intrapreso un percorso artistico senza barriere che lo ha portato a interpretare la sua composizione “Notte di Stelle” di fronte al Pontefice Benedetto XVI e a 400.000 persone, in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie 2012 Ha vinto a pieni voti il Festival Internazionale/Challenge “Out of the Blue’s” a St. Moritz, superando, da solo, band italiane ed europee; ha calcato palchi prestigiosi nazionali ed internazionali. Ha realizzato a suo nome 3 album che spaziano dal blues, al rock, alla classica contemporanea e che gli hanno permesso di acquisire stima e credibilità tra gli addetti ai lavori. Il suo talento gli ha garantito la stima del produttore internazionale Peter Walsh (già collaboratore di Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds, Miguel Bosé), di Maud e Garth Hudson (The Band), i complimenti, tra gli altri, di Joe Boyd (produttore di Pink Floyd, Nick Drake, John Martyn), di Eric Bibb, dell’indimenticato Ernesto De Pascale che lo definì “il Ry Cooder italiano”, di William Ferris esperto mondiale di storia americana, musica afro-americana e folklore e di Francesco De Gregori. La considerazione di artisti di spicco dei panorami pop, rock, blues si manifesta anche nelle due tournée negli Stati Uniti, nelle aperture per star mondiali (Steve Howe – Yes) e nelle collaborazioni, solo per citarne alcune, con Niccolò Fabi, Massimo Bubola, Eric Bibb, Guy Davis, Otis Taylor, Bob Brozman, Bob Margolin, Rob Paparozzi, Lightin’ Malcolm, Ronnie Jones, Fabio Treves, ecc…

L’appuntamento prevede la presentazione del nuovo lavoro discografico di Garolfi, WILD che uscirà ufficialmente il 20 gennaio 2015, in collaborazione con Alpes Soc. Coop. Trento, produttore esecutivo ed ente che si occupa di eventi e progetti volti a promuovere e preservare la cultura alpina. Un concerto che ripropone i brani dell’omonimo disco, ispirato ai racconti del Grande Nord di Jack London. Il concerto vede il chitarrista e compositore alternarsi da solo alle chitarre e alla pedal steel, in un cammino sonoro lungo i sentieri di Buck e Zanna Bianca. L’evento prevede proiezioni di fotografie originali dello Yukon, scattate dal più importante esperto nazionale di Jack London, Davide Sapienza. Le musiche del disco sono diventate anche lacolonna sonora dello spettacolo teatrale “Il richiamo di Zanna Bianca”, in tour nel 2015.