Rif Carducci ferragosto pink floydQuest’anno l’appuntamento di fine estate al Rifugio Carducci, domenica 11 settembre 2016, sarà speciale: la “Dolomiti senza confini”, giunta alla settima edizione, aggiungerà ai valori della pace e dell’amicizia, quelli del ricordo e della stima per due amici morti in montagna. Si tratta di Armin Holzer e di Andreas Mair.

Armin, campione di sport estremi, ha perso la vita scendendo con il parapendio dal Monte Piana. Andreas ha perso la vita sul Monte Antelao. Entrambi erano di Sesto Pusteria (Bolzano), entrambi erano maestri di sci e grandi amici del Rifugio Carducci. Per questo, in cima alla Val Giralba, sotto la Croda dei Toni, domenica si terrà un concerto e una manifestazione di slackline prima e dopo l’evento musicale previsto per le ore 11. Per la slackline entreranno in scena gli amici di Armin, quelli che da lui hanno imparato e con lui hanno praticato la slackeline, la disciplina nella quale ha stabilito il record mondiale camminando tra due montagne a 5000 metri di quota. All’incontro interverranno le famiglie e gli amici di Armin e Andreas, le Guide alpine di Sesto Pusteria e del Cadore, il Soccorso alpino di Auronzo e di Sesto e i maestri della Scuola di sci di Sesto.

Il Rifugio Carducci devolverà l’incasso della giornata alle Scuole Nepalesi coordinate dall’alpinista Fausto De Stefani. Per chi è impossibilitato a salire a piedi al rifugio ci sarà un servizio di elicottero a partire dalle ore 8,30 dai prati di Giralba. Per informazioni telefonare al gestore del Rifugio Carducci Bepi Monti: 0435.400485 – 3476861580