Neanche la pioggia e il cattivo tempo riescono a fermare l’amore per il Cadore e la passione per la sua immagine. E così sabato 5 maggio, sotto l’ombrello, in buona parte dei Comuni cadorini si è messa in moto la meritoria azione di pulizia, riordino, taglio dell’erba e riassetto di qualche tratto di sentiero di fondovalle.

Per un CadorePiù, così si chiama la mobilitazione promossa dalla Magnifica Comunità di Cadore in collaborazione con le Amministrazioni comunali, la Confcommercio, la Cooperativa Sociale Cadore, le sezioni del Cai, gli Alpini e altre associazioni di volontari impegnati nella promozione del nostro territorio.

E non dimentichiamo le scuole che, quest’anno, hanno partecipato più numerose del solito. È stato calcolato che i volontari scesi in campo siano stati 360. Un buon risultato è stato raggiunto dai volontari di Valle che sono intervenuti sulla ciclabile “La Lunga Via delle Dolomiti” che domenica 27 maggio ospiterà l’ormai classica “Pedalata in rosa”. E importante, sul piano della quantità, è stata anche la presenza dei volontari di Lozzo, di Selva e del Comelico. Insomma, nonostante la pioggia è stata una giornata ecologica molto fruttuosa. Sia in termini di rifiuti raccolti, di aree ripulite e soprattutto di partecipazione.

Quest’anno Per un CadorePiù aveva anche lo scopo di preparare il Cadore ad accogliere il Giro d’Italia in pompa magna, con stile ed eleganza. E bisogna dire che lo scopo è stato raggiunto.

 

Articolo tratto da IL CADORE n.6-2018


Abbonati a IL CADORE, il giornale della Magnifica Comunità.
Info: ilcadore@magnificacomunitadicadore.it – Tel. 0435.32262