Il Gruppo Sportivo Centro Cadore, è un’associazione dilettantistica nata nel 1987 con il nome di Gruppo Agonistico Centro Cadore, con l’intento di riunire tutti gli atleti sopra i 12 anni (categoria ragazzi) dello sci nordico provenienti dalle società del centro Cadore, con lo scopo di avviare i ragazzi a questa disciplina per indirizzarli ad allenamenti adeguati per proseguire l’attività agonistica. Sotto la guida dell’inossidabile attuale presidente Silvano Cetta e con la guida tecnica di Sandro Valcanover (scomparso prematuramente nel 1998), il gruppo ha proseguito l’attività fino al 2001, anno in cui si è sciolto per poi rinascere nel 2004 con l’attuale nome di Gruppo Sportivo Centro Cadore.

Nel frattempo le varie società, a causa della scarsità di neve, quindi della chiusura delle piste con conseguente perdita delle giovani leve, avevano cessato la loro attività; così il gruppo ha iniziato proprio dall’avviamento allo sci. Sono stati organizzati ogni anno corsi di avviamento e da questi corsi sono usciti i ragazzi che compongono l’attuale “squadra corse”. I ragazzi sono diventati sempre più bravi e l’attività agonistica è stata maggiormente seguita, senza però dimenticare quella di avviamento, che la scorsa stagione ha avuto ben 64 ragazzi iscritti ai corsi. Attualmente partecipiamo ai vari circuiti FISI, ai quali il Gruppo è affiliato,  come il Gran Prix Lattebusche e il Gran Prix Ragazzi Allievi; e ad altre importanti manifestazioni come lo Ski for Fun e ad altre gare inserite nel calendario regionale.

Dalle pagine web del Gruppo si può seguire l’attività dei giovani sportivi, attraverso le descrizioni degli allenamenti ai quali i ragazzi vengono sottoposti (allenamento con gli skiroll, gimkane, allenamenti in piscina, sedute di palestra, gare di campestre,…); inoltre si può apprezzare i risultati ottenuti nella gare (sono pubblicati video, foto e classifiche) e condividere le loro emozioni leggendo i commenti che gli atleti e i sostenitori pubblicano sul web a fine gara.

Un’iniziativa molto interessante per coinvolgere i giovani avvicinandoli alla disciplina dello sci nordico.