Un riparto che permette ad enti fondamentali per il territorio come le Comunità Montane di disporre di fondi essenziali per la tutela del territorio e delle acque”. Così il presidente della VII Commissione (Ambiente) in Consiglio regionale, Nicola Finco, commenta l’approvazione di un provvedimento che assegna 1.189.539,46€ alle CM.

Il finanziamento deriva dagli introiti tariffari corrisposti dall’utenza ai gestori del servizio idrico integrato, versato dalle A.A.T.O. – Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale alla Regione e destinato alle Comunità Montane o ai comuni montani per la tutela idrogeologica del proprio territorio.

“In occasione dell’ultima emergenza alluvione – spiega Finco – si è dimostrato ancora una volta che il nostro Veneto è una regione fragile dal punto di vista della gestione delle acque, sia nelle terre alte che in pianura. Dopo gli interventi su argini e fiumi, riteniamo sia fondamentale finanziare le Comunità Montane per quanto da loro richiesto e proposto, visto e considerato quanto siano importanti questi Enti sia per la cura del territorio che per l’erogazione di servizi sovracomunali”.

Pertanto la VII Commissione ha avvallato gli stanziamenti decisi dalla Giunta regionale, per i seguenti progetti:

  • CM Agordina 66.090,40 euro per ripristino e consolidamento versante e regimazione acque superficiali a Colle Santa Lucia;
  • CM Alpago 59.312 euro per interventi su viabilità, canali di sgrondo, consolidamento frane a Tambre;
  • CM Cadore Longaronese Zoldo 66.873,48 euro per sistemazione scarpate e frane e realizzazione opere di sostegno a Zoppè di Cadore;
  • CM Valbelluna 60.498,22 euro per pronto intervento per dissesti scarpate e opere di sostegno a Mel;
  • CM Bellunese Belluno e Ponte 60.406,03 euro per realizzazione di un collettore per deflusso acque meteoriche a Belluno;
  • CM Centro Cadore 59.482,22 euro per il recupero di superfici prative abbandonate e controllo del deflusso acque superficiali in vari Comuni;
  • CM Comelico Sappada 58.634,16 euro per sistemazione opere esistenti e ripristino degli alvei;
  • CM Feltrino 59.957,95 euro per sistemazione frane e messa in sicurezza dell’acquedotto di Quero;
  • CM Val Boite 99.982,40 euro per miglioramento dei deflussi superficiali ed intervento sulle frane a Vodo;
  • CM del Grappa 61.159,12 euro per consolidamento frane e realizzazione opere di sostegno a Cavaso del Tomba e Padrino del Grappa;
  • CM Prealpi Trevigiane 59.312 euro per opere di sostegno e deflussi negli alvei;
  • CM Lessinia 76.258 euro per sistemazione frane e deflussi a S. Anna d’Alfaedo e Erbezzo;
  • CM Alto Astico e Posina 79.291,46 euro per stabilizzazione dei versanti e interventi negli acquedotti rurali a Lastebasse;
  • CM Astico Brenta 61.514,98 per il ripristino del deflusso alveo ed opere di sostegno a Breganze;
  • CM brenta 59.312 euro per la sistemazione dell’alveo di un torrente a Romano d’Ezzelino e Borso;
  • CM Agno Chiampo 77.272,76 per la Frana Morgante e regimazione acque a Brogliano e Altissimo;
  • CM Leogra Timonchio 59.312 per miglioramento dei deflussi; Spettabile Reggenza Sette Comuni 64.870,28 per la stabilizzazione degli alvei a Gallio.

Ulteriori approfondimenti in questo articolo di NuovoCadore.it

(fonte: BellunoPress.it)