NuovoCadore.it media partner del 1° RADUNO MOTOENDURO E FUORISTRADA 4X4 del Cadore!
Il 14 e 15 settembre 2013, Laggio di Cadore, piccolo paesino tra le Dolomiti bellunesi a 1000 mslm, si trasformerà in un grande ritrovo per tutti gli appassionati di motori, di Enduro e Fuoristrada.
Moto e 4×4 si troveranno ad affrontare percorsi dedicati, più o meno impegnativi, nei luoghi più suggestivi delle Dolomiti.
Un’area dedicata in mezzo al verde, “Cialea”, Infopoint dell’evento e punto di ritrovo, accoglierà gli ospiti con piatti tipici cadorini, musica e divertimenti di ogni genere in grado di soddisfare gli interessi di grandi e piccini!
In programma vi sono anche: voli panoramici in elicottero sulle Dolomiti; giochi gonfiabili con animazione per i più piccoli; noleggio Miniquad e pista dedicata.
Sabato 14 , uno dei momenti più affascinanti della manifestazione, che vi terrà col fiato sospeso e il naso all’insù, sarà lo Show Motocross Freestyle by DABOOT in cui si esibirà con la motoslitta anche il pilota di casa nostra JASON CESCO!
PS: In caso di maltempo, lo Show di Freestyle non verrà effettuato. …ma il percorso diventerà ancora più interessante!!
PROGRAMMA MOTOENDURO e QUAD – SABATO 14 SETTEMBRE
8:00 Presentazione evento e check in presso l’Infopoint in Zona “Cialea”
9:00 Partenza per località panoramica Pramossei (1400mslm) e rinfresco in loco
12.30 Pranzo presso stand enogastronomico
18:30 Show Freestyle Motocross/Sled
19:30 Cena presso stand enogastronomico
22:00 Show Freestyle Motocross/Sled
DOMENICA 15 SETTEMBRE
11:00 Apertura tracciato “Pista Cialea”
12.30 Pranzo presso stand enogastronomico
14:30 Partenza primi piloti
19.30 Cena presso stand enogastronomico
PROGRAMMA FUORISTRADA 4X4 e BUGGY – SABATO 14 SETTEMBRE
14:00 Presentazione evento e check in presso l’Infopoint in Zona “Cialea”
15:00 Partenza per località panoramica Pramossei (1400mslm)
– Itinerario n. 1 per mezzi preparati: richiesti pneumatici tassellati, strop e ganci
– Itinerario n. 2 per SUV o affini
17:00 Rinfresco in loco
17:30 Rientro a “Cialea”
18:30 Show Freestyle Motocross/Sled
19:30 Cena presso stand enogastronomico
22:00 Show Freestyle Motocross/Sled
DOMENICA 15 SETTEMBRE
8:45 Check in per i mezzi presenti dalla domenica
9:10 Partenza equipaggi
12.30 Pranzo presso stand enogastronomico
14:30 Apertura tracciato “Pista Cialea”
19.30 Cena presso stand enogastronomico
Ogni pilota potrà decidere se affrontare o meno le varie prove tecniche e le varianti più impegnative proposte lungo il tragitto e potrà inoltre usufruire dei punti ristoro messi a disposizione dall’organizzazione.
PROVE TECNICHE MOTOENDURO E FUORISTRADA
1. PRÌTTINE: Percorso realizzato per tutta la sua lunghezza all’interno di una pista di Minicross. Il pilota si troverà ad affrontare twist/whoops, paraboliche e dossi.
Terreno: compatto, terra.
2. SALAGONA: Strada boschiva tra fondi irregolari e fitta vegetazione. Questo tragitto è caratterizzato da tratti melmosi e punti più o meno difficoltosi tra cui un passaggio su un ponte a tronchi.
Terreno: sottobosco, fango.
3. PIOVA: Tracciato impegnativo ricavato sugli argini di un torrente, tra discese, salite, guadi e stretti passaggi tra la rigogliosa e selvaggia vegetazione.
Terreno: ghiaia, roccia, sottobosco.
4. CIALEA: Pista disegnata su vasti campi e prati e caratterizzata da lunghi tratti rettilinei, paraboliche, dossi, twist/whoops. Qui i piloti affronteranno il punto di massima pendenza sia in salita che in discesa. Terreno: compatto, terra.
COSTI
MOTOENDURO
Sabato 14: €. 40,00 iscrizione, n. 1 T-shirt evento, rinfresco in quota, n. 1 buono pasto
Domenica 15: €. 35,00 iscrizione, n. 1 T-shirt evento, n. 1 buono pasto
Sab 14 e Dom 15: €. 60,00 2gg iscrizione, n. 1 T-shirt evento, rinfresco in quota , n. 2 buoni pasto
FUORISTRADA 4X4
Sabato 14: €. 75,00 iscrizione, n. 2 T-shirt evento, rinfresco in quota per 2 pax, n. 2 buoni pasto
Domenica 15: €. 100,00 iscrizione, n. 2 T-shirt evento, rinfresco in quota per 2 pax, n. 2 buoni pasto
Sab 14 e Dom 15: €. 130,00 2gg iscrizione, n. 2 T-shirt evento, rinfresco in quota per 2 pax, n. 4 buoni pasto
Per ogni persona in aggiunta oltre all’equipaggio: per ogni singolo giorno €. 20,00 / per entrambi i giorni €. 35,00.
Sarà possibile usufruire gratuitamente di un’area tende/camper (non attrezzata: disponibilità bagni/docce c/o campo sportivo poco distante al costo di €. 3,00). Sono disponibili convenzioni con alberghi della zona.
HOTEL CONVENZIONATI
La CASA DI SOGGIORNO ALPINO si trova a Laggio di Cadore, in una meravigliosa posizione panoramica a circa 1km dal luogo dell’evento.
Tariffe in B&B: €. 45,00 Singola/€. 60,00 Doppia/€. 90,00/€. 120,00 Quadrupla
www.afrsinistrapiave.it – Tel. 0435 77117 – Borgo Salagona 24, 32040 Laggio di Cadore
L’ALBERGO GIANNINA** si trova nel centro di Laggio di Cadore, a 300mt dal luogo dell’evento. Cortesi e ospitali, vi faranno sentire come a casa vostra.
Tariffe in B&B: €. 35,00 Singola/€. 70,00 Doppia/€. 100,00 Tripla/€. 130,00 Quadrupla
www.albergogiannina.it – Tel. 0435 77473 – Via Borgo Chiare 15, 32040 Laggio di Cadore
L’HOTEL ITALIA*** a Laggio di Cadore, inserito in una natura incontaminata, riserva ai suoi ospiti un’atmosfera tradizionale, cortese e raffinata. A 500mt dall’evento.
Tariffe in B&B: €. 33,00 Singola/€. 66,00 Doppia/€. 99,00 Tripla/€. 132,00 Quadrupla
www.hotelitaliadolomiti.it – Tel. 0435 77634 – Via IV Novembre 39/C, 32040 Laggio di Cadore
L’ALBERGO TRIESTE* si trova nello splendido scenario delle Dolomiti a Lorenzago di Cadore, soggiorno estivo dei Papi, a circa 5km dall’evento. A conduzione familiare offre una calorosa atmosfera retrò.
Tariffe in B&B: €. 28,00 Singola/€. 48,00 Doppia/€. 67,00 Tripla/€. 85,00 Quadrupla www.albergotrieste.it – Tel. 0435 75004 – Viale Città di Genova 266, 32040 Lorenzago di Cadore