Il Cadore vuole ricordare alla grande il sessantesimo anniversario della prima salita al K2, la storica impresa di Lacedelli, Compagnoni e Bonatti.
L’appuntamento è per dopo domani, giovedì 31 luglio alle ore 21 in Auditorium Cos.Mo. a Pieve. Protagonista della serata sarà soprattutto Lino Lacedelli, la Guida Alpina di Cortina che con Achille Compagnoni, il 31 luglio 1954, raggiunse la cima di quella che ancora oggi è considerata la più pericolosa e difficile montagna del mondo, la secondo per altezza.
Lino è scomparso cinque anni fa. A ricordarlo interverranno gli “Scoiattoli” di Cortina, il Gruppo Rocciatori di cui Lino Lacedelli è stato un importante componente.
Sono state messe in programma immagini e testimonianze. Le immagini sono quelle del film-documentario Italia K2, realizzato con le immagini girate durante la spedizione del 1954, e le testimonianze sono di chi ha conosciuto Lino Lacedelli a cominciare dal nipote Mario, anche lui Guida Alpina e Scoiattolo e anche lui alpinista di valore a anche lui sulla cima del K2 in occasione dei cinquant’anni della prima salita.
La serata dedicata al K2 fa parte della rassegna intitolata “Sulle Dolomiti di Tiziano” promossa da: Magnifica Comunità di Cadore, Comune di Pieve, Sezione di Pieve del Cai, Guide Alpine del Cadore, NuovoCadore e Il Cadore.