La Magnifica guarda al futuro
“Sono convinto che la Magnifica Comunità sia ancora un simbolo forte dell’unità e dell’identità cadorina: un ente che affonda le sue radici nella storia e nelle esperienze di autogoverno di questo territorio e che può continuare avere un ruolo forte anche per il suo futuro.” Il presidente Renzo Bortolot non ha dubbi sull’attualità della Magnifica Comunità. Lo abbiamo intervistato, ad un anno dalla conclusione del suo mandato, per fare...
L’Arte a Lunga Conversazione inaugura con tante novità
Mentre il treno musicale del SanVito Blues&Soul festival continua la sua corsa, prendono vita alcune interessanti iniziative collaterali. E’ già partita ArteInVetrina , un’iniziativa con la quale l’associazione culturale SanVito Blues&Soul, organizzatrice del tutto, ha trasformato alcuni negozi che a San Vito erano da tempo chiusi, in piccole gallerie d’arte sparse per il centro del paese. Nelle vetrine...
La Guerra dimenticata del Comelico torna alla ribalta
Sarà presentato il 20 febbraio 2016 a San Pietro di Cadore il nuovo libro di Giovanni De Donà e Walter Musizza dedicato alle operazioni militari e alle sofferenze civili tra Forcella Zovo Monte Schiaron e Monte Curiè Qualcuno, non senza ragione, sostiene che la Grande Guerra in Comelico, in particolare tra S. Stefano e Sappada, non ha sui libri di storia e nell’immaginario collettivo lo spazio e la risonanza che pur le competono...
Il Cadore al tempo delle due Guerre – La vita a Domegge, Vallesella e Grea 1900-1950
La conclusione delle attività culturali 2015 messe in campo da Pro Loco, Comune di Domegge di Cadore e volontariato presso lo Spazio Storèl, in via Roma 13, è affidata ad un’esposizione fotografica dal titolo “IL CADORE AL TEMPO DELLE DUE GUERRE – La vita a Domegge, Vallesella e Grea 1900-1950” visitabile dal 20 dicembre al 17 gennaio 2016 tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30, con ulteriori aperture nei giorni festivi e...
La fiera di Santa Lucia a San Pietro di Cadore
L’11^ edizione di “Riscoprendo Santa Lucia” si terrà domenica 13 dicembre 2015 a San Pietro di Cadore. In questa giornata si allestiva la fiera esponendo il bestiame attorno alle mura di cinta di Villa Poli, sulle quali erano agganciate delle corde alle quali legare gli animali. Per la popolazione di San Pietro questa giornata era la soluzione per l’economia familiare, molto spesso riuscivano a vendere gli...
Dalle Dolomiti alle Eolie con il CAI
Non solo Dolomiti del Cadore ma anche mare, scogliere e vulcani. La sezione di Pieve di Cadore del Club alpino italiano quest’anno ha organizzato anche una serie di escursioni sulle Isole Eolie. Alla “spedizione” ha partecipato una trentina di persone. Venerdì 13 novembre alle 21 in Magnifica il Cai di Pieve racconterà le sue escursioni speciali della scorsa estate. Al centro dell’incontro ci sarà il documentario fotografico...