Alte Vie: patrimonio dolomitico e grande opportunità turistica

Alte Vie: patrimonio dolomitico e grande opportunità turistica

Il Cadore è il Regno delle Alte Vie delle Dolomiti. Il suo territorio è attraversato dalla numero 1 e dalla numero 3. Dalle Sorgenti del Piave, sopra Sappada e sotto il monte Peralba, parte la numero 6 e a Pieve di Cadore arrivano le Alte Vie numero 4 e numero 5. È a...

Anche ad Auronzo la targa “Comune delle Dolomiti UNESCO”

Il Comune cadorino è il primo in Veneto a dotarsi del cartello che rende esplicita la presenza, all’interno del territorio amministrato, di una parte del Bene UNESCO. La targa ora accoglie i numerosi turisti che frequentano le sponde del lago di Santa Caterina e le...
Progetto gemellaggio Dolomiti – Eolie

Progetto gemellaggio Dolomiti – Eolie

Proponiamo il comunicato stampa che riprende e amplia il progetto di gemellaggio tra Dolomiti e le Isole Eolie. Le iniziative verranno presentate l’estate prossima: <<Il Comune di Auronzo di Cadore e quello di Lipari, a seguito dell’incontro dei rispettivi...
Idroelettrico in montagna: adesso basta incentivi

Idroelettrico in montagna: adesso basta incentivi

E’iniziata la promozione della Campagna ADESSO BASTA INCENTIVI contro l’iper sfruttamento idroelettrico. Per partecipare, da sabato 23 settembre appendete la bandiera alle finestre di casa, fate comparire striscioni lungo le strade, in luoghi simbolici, un...
Il SanVito Blues&Soul Festival cambia nome

Il SanVito Blues&Soul Festival cambia nome

Dopo anni di onorata carriera, non senza dispiacere, il nome SanVito Blues&Soul festival, viene messo nel cassettone delle cose che non si usano più. La manifestazione diventa: Dolomiti Blues&Soul. Il nuovo nome, nato dall’esigenza di dare...