


Firma del Memorandum contro i progetti “Alemagna” e “Cavallino”
Sin dagli anni Cinquanta del secolo scorso ci sono state delle insistenti pressioni per collegare Venezia e la regione nord est dell’Italia con la regione meridionale della Germania tramite un’autostrada di attraversamento delle Alpi. Il termine Alemagna, nel tempo, è...Treno delle Dolomiti: “facciamolo partire!” Conferenza stampa del M5S a Calalzo di Cadore
“Nella stazione di Calalzo di Cadore venerdì 26 maggio 2017 alle ore 14.30 si terrà una conferenza stampa sul futuro del Treno delle Dolomiti: è fondamentale accendere di nuovo i riflettori su questa importante opera dopo più di un anno dalla firma dell’intesa....
Motori in quota: l’appello del CAI
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Club Alpino Italiano – GR Veneto. << Le nostre montagne e le nostre zone pedemontane sono oggetto da anni di continue incursioni di mezzi motorizzati che ne percorrono i sentieri, le mulattiere, le strade...
️Tatiana Pais Becher si racconta alla Fondazione Dolomiti UNESCO
️Tatiana Pais Becher, già assessore alla Cultura e ora consigliere comunale della Val D’Ansiei, dopo avere partecipato al corso per Amministratori e Opinion Leader organizzato da Trentino School of Management, Muse e Step, per la Rete della Formazione e Ricerca...