


Rifugio Antelao: una storia lunga settant’anni
La costruzione del Rifugio Antelao, ad opera della scrittrice Giovanna Zangrandi, iniziò nell’estate del 1946, subito dopo la fine della Guerra di Liberazione, che vide la Zangrandi protagonista attiva come staffetta partigiana. E proprio ai tempi della guerra, un...In ricordo di Urbano Tabacchi
Erano gli anni’70. A Pieve di Cadore si era formato un gruppo di alpinisti che aveva dato vita al primo Corso di Roccia. Gianpiero Genova, Alberto Rolandi, Dante Guindani, Giacomo Tabacchi e Urbano Tabacchi. Nonostante la riluttanza della mia famiglia ma...
La morte di Enrico e Alessandro. Il dolore, il silenzio, la partecipazione
Il Cadore intero, venerdì 4 maggio, si è stretto attorno alle famiglie di Enrico Frescura e Alessandro Marengon, i due volontari del Soccorso Alpino deceduti all’alba di martedì primo maggio sul Monte Antelao. Nemmeno la pioggia battente ha impedito agli oltre...
Dolomiti senza confini: alla riscoperta delle ferrate della Grande Guerra
Il progetto Dolomiti senza confini nasce dal sogno che queste montagne tornino ad essere sempre di più un luogo di incontro e di amicizia, come lo era stato nel medio Evo, e MAI PIU’ una frontiera. I cambiamenti epocali avvengono se i sogni vengono condivisi ed...